L'ANALISI
06 Agosto 2023 - 11:25
VESCOVATO - Nella quindicesima tappa della loro camminata solidale da Aquileia al Gaslini di Genova hanno toccato parte del nostro territorio e ora l’associazione culturale ‘Noi per voi Onlus’ di Masone, in provincia di Genova, ricambierà l’ospitalità ricevuta.
I sindaci di Pessina, Vescovato e Malagnino, infatti, sono stati invitati dal Comune di Genova a presenziare il 14 agosto alla cerimonia di commemorazione delle quarantatré vittime nel quinto anniversario del crollo del Ponte Morandi. L’invito è il frutto della collaborazione proprio con l’associazione genovese che durante la camminata solidale di inizio giugno ha avuto modo di conoscere alcune delle nostre realtà locali.
«Durante la nostra impresa abbiamo fatto tappa nel vostro territorio – spiega il presidente della associazione genovese Gianni Andreoli – e abbiamo avuto un’accoglienza meravigliosa. A Pessina Cremonese, ma non solo, abbiamo avuto modo di incontrare persone davvero fantastiche che ci hanno aiutato logisticamente nel nostro viaggio e hanno donato fondi per la nostra causa».
La camminata solidale, giunta alla terza edizione, è un percorso con finalità benefiche, quest’anno a favore dell’ospedale San Bortolo di Vicenza e del Gaslini di Genova.
«Siamo onorati dell’invito – sostiene il sindaco di Vescovato Gianantonio Conti –. Essere presenti a Genova assume un forte significato di solidarietà e vicinanza a tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragedia e identifica la nostra comunità come attenta e partecipe ad eventi di carattere nazionale».
In forse la presenza di Ester Stanga, sindaco di Pessina Cremonese, per motivi personali. «Non credo riuscirò ad andare, ma sono onorata di questa chiamata. Il mio paese, anche se molto piccolo, ha espresso grande solidarietà in occasione della cena fatta con i ragazzi di 'Noi per voi Onlus' e questo invito ne è dimostrazione».
Il sindaco di Malagnino Donato Losito, invece, deve incastrare impegni presi precedentemente. «In quel periodo avevo già fissato altre incombenze, ma se riesco a liberarmi raggiungo Genova volentieri. È un onore poter essere invitati ad un evento così importante che ricorda un episodio davvero drammatico».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris