Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELLEONE

Spaventoso frontale in galleria in Val Camonica, gravi marito e moglie castelleonesi

Un 18enne, nel territorio di Cividate Camuno, ha invaso con la propria auto l’opposta corsia di marcia della superstrada e provocato il pauroso incidente

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

02 Agosto 2023 - 19:24

Spaventoso frontale in galleria in Val Camonica, gravi marito e moglie castelleonesi

La scena dell'incidente (foto Giornale di Brescia)

CASTELLEONE - Restano gravi le condizioni dei due castelleonesi, di 63 anni, che sono rimasti coinvolti nei giorni scorsi, durante un’escursione in Valle Camonica, in un pauroso frontale all’interno della galleria che attraversa la Statale 42 all’altezza di Cividate Camuno. La coppia, sopravvissuta all’urto violento, è stata immediatamente soccorsa dalla Croce verde e Rossa del posto. Le ferite così profonde da richiedere l’intervento di ben due eliambulanze che hanno trasportato i coniugi al Civile di Brescia e al Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Tutto il borgo sotto la Torre Isso fa il tifo per marito e moglie, che lottano per la vita e si trovano attualmente in prognosi riservata.

I cremonesi erano a bordo del loro suv Volkswagen T-Rok diretti verso l'Alta Valle quando hanno incrociato, all’interno di una stretta galleria di montagna, l'Alfa Mito di un giovane 18enne camuno. Sarebbe stato proprio il giovanissimo, probabilmente a causa di un malore, a sbandare invadendo improvvisamente la corsia opposta e impattando con inaudita violenza contro il mezzo diretto verso ‘le vacanze’. Ne è scaturito un incidente rocambolesco che ha tenuto bloccato il passaggio, unico collegamento tra Alta e Bassa Vale, per diverse ore. Le macchine si sono infatti accartocciate al punto tale da diventare cumuli di lamiera. Il suv dei castelleonesi in particolare. I due, infatti, sono rimasti incastrati fino all’intervento dei vigili del fuoco del posto che sono riusciti a estrarli senza causare ulteriori complicazioni. Stabilizzati sono poi stati, come detto, elitrasportati.

Non è noto quale tipologia di ferite abbiano riportato e neppure se, al momento dell’arrivo dei soccorsi, fossero ancora coscienti. L’unica certezza è che versano in gravi condizioni e che due tra i principali ospedali lombardi, e italiani, stanno facendo tutto il possibile affinché la storia abbia un lieto fine. Scosso l'intero borgo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400