Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Tampona l'auto con una famiglia a bordo, fugge e si ribalta: la notte brava di un 55enne

E' successo a Sacca di Colorno, sulla strada statale 343, poco dopo le due di notte. Sulla vettura colpita viaggiavano padre, madre e figlio casalaschi

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

02 Agosto 2023 - 14:26

Tampona l'auto con una famiglia a bordo, fugge e si ribalta: la notte brava di un 55enne

CASALMAGGIORE - Una nottata movimentata a Sacca di Colorno sulla strada statale 343, quando poco dopo le due di notte una Peugeot 405, guidata da un cittadino del Ghana di 55 anni, residente in provincia di Cremona, ha tamponato una Chevrolet che la precedeva nello stesso senso di marcia. A bordo della Chevrolet viaggiava una famiglia composta da padre, madre e figlio residenti a Casalmaggiore. Dopo l'incidente, il conducente della Peugeot si è dato alla fuga, senza preoccuparsi dei danni causati alla vettura tamponata e ai suoi occupanti. Purtroppo per il conducente della Peugeot, il suo tentativo di sfuggire alla giustizia è durato solo circa un chilometro. Probabilmente a causa di una forte velocità sostenuta per sfuggire all'identificazione e a eventuali controlli da parte delle forze di polizia, ha perso il controllo dell'auto, finendo fuori strada e ribaltandosi nella corsia opposta. Per fortuna, nessun altro veicolo si trovava in quella corsia in quel momento, evitando così ulteriori conseguenze gravi.

I membri della famiglia che viaggiavano sulla Chevrolet, nonostante lo spavento, sono rimasti illesi e hanno prontamente segnalato l'accaduto al numero di emergenza 112. La centrale operativa dei carabinieri di Fidenza ha inviato immediatamente una pattuglia della stazione carabinieri di Roccabianca sul luogo dell'incidente. A un chilometro di distanza dal luogo del tamponamento, i carabinieri hanno trovato la Peugeot ribaltata a lato della strada, e il conducente, unico occupante del veicolo, che riceveva i primi soccorsi da passanti. Durante i rilievi del sinistro, i carabinieri hanno scoperto che la Peugeot, durante l'incidente, ha danneggiato il muro di una abitazione privata.

Il conducente ghanese è stato soccorso dal personale della Croce Rossa di Colorno e trasportato al pronto soccorso dell'Ospedale Maggiore di Parma. Al momento dell'intervento dei carabinieri, l'uomo mostrava evidenti segni di alterazione psicofisica, presumibilmente dovuta all'assunzione di sostanze alcoliche e stupefacenti. Pertanto, è stato richiesto al personale medico dell'ospedale di Parma di sottoporlo agli accertamenti sanitari per verificare il tasso alcolemico e l'eventuale presenza di sostanze stupefacenti. Tuttavia, l'interessato ha rifiutato di sottoporsi a tali accertamenti. Questo rifiuto comporta l'applicazione della sanzione massima prevista in caso di positività ai test tossicologici per l'alcool e le droghe nel sangue.

Il 55enne è stato sanzionato per diversi illeciti penali ed amministrativi legati al suo comportamento, ed è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Parma per il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti alcolemici e tossicologici, previsti e puniti dagli articoli 186 e 187 del codice della strada. Inoltre, è stato sanzionato amministrativamente per la velocità pericolosa e non consona, per la perdita del controllo del mezzo e per il mancato rispetto delle distanze di sicurezza dal veicolo che lo precedeva. I carabinieri di Roccabianca hanno effettuato il sequestro amministrativo della Peugeot, completamente distrutta, e hanno ritirato la patente di guida al conducente ghanese. Il caso sarà ora sottoposto alla Prefettura di Parma per i provvedimenti del caso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400