Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

‘Nido’ messo in sicurezza, e ora si parte con le opere interne

Eseguiti i lavori riguardanti le norme antisismiche all'asilo Stella Stellina. Entro settembre la struttura sarà pronta per 50 bimbi

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

01 Agosto 2023 - 17:57

‘Nido’ messo in sicurezza, e ora le opere interne

L'interno dell'asilo nido Stella Stellina di Soresina

SORESINA - Nido Stella Stellina: i lavori per la realizzazione dell’asilo rinnovato procedono a gonfie vele e si è conclusa la prima, fondamentale, tranche: la messa in sicurezza dal punto di vista antisismico. Adesso comincia la riqualificazione vera e propria degli ambienti. L’assessore all’istruzione Laura Galbignani segue l’importante progetto da vicino: «Ogni settimana abbiamo aggiornamenti sui lavori per capire se i tempi sono confermati e verifichiamo che non ci siamo criticità. Per ora tutto sta procedendo come da cronoprogramma».

«Inoltre – aggiunge Galbignani – abbiamo pubblicato il concorso per la sostituzione di una educatrice, visto il pensionamento di una dipendente, in modo da essere pronti con tutti i criteri necessari». Se tutto continua per il meglio, la chiusura del cantiere è prevista entro la seconda metà di settembre, poi ci sarà il trasloco dei materiali dall’attuale nido provvisorio delle Bertesi.

L’assessore all’istruzione Laura Galbignani


Prima dei lavori lo Stella Stellina poteva ospitare un massimo di 32 piccoli. Ristrutturato, la capienza salirà a 50. Significa migliorare la vita a decine di famiglie. La struttura non sarà ampliata, solo ottimizzata, quindi, rimane di 700 mq tra edificio e cortile. Ma con più aule. Il cantiere è stato sostenuto al 50% dallo Stato col Pnrr e dal Comune con fondi propri. La parte tecnica è stata curata da Pierluca Piccioni, capogruppo del team, l’ingegnere Giovanni Losi con l’urbanista Giuliano Andrea Lorenzetti; con loro alla presentazione ufficiale del progetto Fausto Ruggeri, titolare dei Lavori pubblici e l’assessore all’Istruzione Galbignani. La spesa complessiva si aggira intorno al milione di euro.


«Abbiamo mantenuto la promessa fatta a mamme e papà – aveva affermato Galbignani presentando il cantiere –. Non ci saremmo mai potuti permettere di lasciare più di trenta famiglie in difficoltà e quindi abbiamo dato tutto ciò che avevamo. Un grazie va alle insegnanti e ai volontari della città che si sono dedicati anima e corpo allo scopo di non lasciare soli i nostri bambini». Nell’edificio che ospita le elementari resta per ora l’ ‘Asilo nido 1...2…3…Stella!’. Il trasloco nella sede temporanea, rimasta aperta durante la fase dei lavori, è infatti merito anche di 15 volontari spontanei tra i cittadini soresinesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400