Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

Colori, profumi, danze e sorrisi: è la festa a tema dedicata alle donne di origine indiana

La ex filanda ha ospitato il raduno per il settimo anno consecutivo: "Un momento conviviale e di relax che affonda le radici nella nostra cultura"

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

30 Luglio 2023 - 13:18

Colori, profumi, danze e sorrisi: è la festa a tema dedicata alle donne di origine indiana

SONCINO - Nuova Delhi, Calcutta, Chandigarh? Potrebbe essere. Ma in realtà e la ex filanda di Soncino. Qui, per il settimo anno consecutivo, si è tenuta la festa a tema dedicata alle donne di origine indiana. L'ha organizzata l'Harkirat Enterprises, il market indiano di Soncino. «Si è trattato – spiegano gli organizzatori – di un momento conviviale e di relax che affonda le radici nella nostra cultura. Il fatto che sia dedicato alle sole donne – precisano – è dovuto alla tradizione che, nel nostro Paese, porta la giovane moglie ad andare a vivere col marito, allontanandosi per così dire dalla sua famiglia d'origine. Per questo – concludono –, esistono specifici momenti di ritrovo, in cui le ragazze hanno modo di riallacciare i rapporti coi parenti, con le amiche, con le conoscenze. Abbiamo deciso di riproporre questa usanza». Un successo fatto di colori, profumi, danze e sorrisi. Più di 300 in convenuti, anche da Brescia e Bergamo.


Ma perché proprio a Soncino? Presto detto: il borgo, come la vicina Casalmorano, è considerato un punto d'approdo di straordinaria importanza per gli immigrati del Subcontinente. Se infatti la cittadina nell'orbita soresinese è un riferimento religioso, quella medievale sull'Oglio è, sin dagli anni '90, una meta lavorativa e culturale di prestigio. A Soncino, non a caso, la comunità indiana è moto numerosa e molto ben integrata, ospitando addirittura residenti di origine indiana di terza generazione. Sono decine, se non centinaia, gli indiani impiegati nelle aziende agricole locali. Altrettanti si sono dedicati al commercio o al lavoro nelle industrie. Il sodalizio con la popolazione locale è di vecchia data e non si è mai incrinato. A testimoniarlo anche numerosi altri eventi di avvicinamento culturale, organizzati dalle associazioni soncinesi. Curiosamente, quasi tutti gli immigrati provengono dal Punjab, regione sviluppata nel Nord della nazione, a vocazione rurale, culturale e turistica, esattamente come Soncino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400