Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Rinasce l’ex negozio Vergani di Porta Venezia grazie alla Dolciaria Rivoltini

Torrone ed altre dolci golosità saranno ovviamente protagonisti, ma nella nuova casa dell'azienda di Vescovato ci sarà spazio anche per molto altro. Probabile inaugurazione in occasione della Festa del Torrone

Alberto Guarneri

Email:

redazione@laprovincia.it

29 Luglio 2023 - 16:59

Rinasce l’ex negozio Vergani di Porta Venezia grazie alla Dolciaria Rivoltini

L'ex negozio Vergani di piazza Libertà

CREMONA - Un’eccellenza dell’artigianato cremonese che si affaccia in città, in una location, allo stesso tempo, storica e strategica. Questione di qualche mese e l’ex negozio Vergani di Porta Venezia tornerà ad essere un punto di riferimento per tutti i golosi, cremonesi e non. Questa volta nessun franchising o catena straniera: sarà la Dolciaria Rivoltini di Vescovato a far rivivere l’amatissima bottega alle porte della città. «Da tempo — spiega Massimo Rivoltini — ritenevamo fosse opportuno avere una presenza in città poterlo fare in un negozio storico come quello di Porta Venezia credo sia ancora più significativo. Anzi, ne approfitto per ringraziare la precedente proprietà, che ha mostrato una disponibilità quasi commovente e che si è mostrata da subito in linea con la nostra idea. Innanzitutto — sottolinea Rivoltini — parliamo di una posizione strategica, un luogo dal quale il turista è praticamente obbligato a passare, ma non è l’unico motivo che ci porta a voler essere presenti nel tessuto cittadino».

Per Rivoltini, infatti, è anche una questione di orgoglio. «Credo sia significativo dare lustro all’artigianalità del territorio — spiega — facendo una scelta in controtendenza e non rassegnandosi alla desertificazione e alle tante chiusure a cui si assiste in città. Il turismo, innegabilmente, sta fornendo segnali positivi e c’è bisogno di guardare al futuro con un pizzico di ottimismo». Torrone ed altre dolci golosità saranno ovviamente protagonisti, ma nella nuova casa della Dolciaria Rivoltini ci sarà spazio anche per molto altro: «L’idea è quella di dare spazio a tutto lo scibile del buono del nostro territorio – racconta il titolare – senza tuttavia porci limiti ed esplorando anche altri prodotti, di diverse tipologie e provenienze». Il negozio si svilupperà su due piani e, anche se non c’è ancora un nome, spuntano già diversi progetti: «Ci piacerebbe offrire, oltre alla qualità, la possibilità di dialogare e conoscere — spiega Rivoltini — attraverso la cura del cliente, ma anche tramite eventi dedicati e percorsi di degustazione».

Massimo Rivoltini farà rivivere l’ex negozio Vergani di Porta Venezia

Ad accompagnare Massimo Rivoltini in questa nuova avventura saranno il fratello Cristiano e Manuel Paganelli, collaboratore di lunga data. Una sinergia suggellata nei giorni scorsi, con la creazione della nuova società ‘Buonitalia’. Per l’apertura è ancora presto, ma un orizzonte temporale già c’è ed è tutt’altro che casuale: «Vorremmo inaugurare in occasione della Festa del Torrone – svela Rivoltini – un appuntamento cui, ovviamente, non vogliamo mancare e che riteniamo un’occasione decisamente simbolica. Vogliamo far tornare questa storica bottega ai propri antichi fasti». Rivoltini, dunque, si espande, ma lo stile distintivo non cambia: «Nel corso del tempo l’azienda si è evoluta — precisa il numero uno della Dolciaria – ma ciò che non è cambiato e che non cambierà è la qualità della nostra lavorazione artigianale. È ovvio che nel 2023 non si possa pensare alla figura dell’artigiano di tanti anni fa, ma lavoriamo ancora come un tempo, ponendo la tecnologia al servizio dell’artigiano e non viceversa».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400