L'ANALISI
TRASPORTO FERROVIARIO
28 Luglio 2023 - 11:33
La stazione ferroviaria di Cremona e il consigliere Matteo Piloni
CREMONA - «Sulla riattivazione della linea ferroviaria Brescia-Cremona-Piacenza per il trasporto dei passeggeri, l'assessore ai Trasporti Franco Lucente, intervenendo in aula consiliare, si è impegnato a valutare la situazione, condividendone la necessità, e per questo lo ringrazio». Lo fa sapere il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni che in proposito aveva presentato un ordine del giorno all’assestamento di bilancio regionale 2023-25 in discussione in questi giorni al Pirellone.
«Un impegno che ho accolto con favore e che rappresenta una novità rispetto agli anni precedenti, dal momento che la proposta non era mai stata presa davvero in considerazione. Sono trascorsi dieci anni da quando le corse ferroviarie sono state cancellate e sostituite con autobus e, nonostante tavoli e incontri, la linea non è stata mai riattivata – sottolinea Piloni -. Di fronte a questa apertura ho quindi ritirato l'ordine del giorno, con l'obiettivo di costruire un percorso, insieme all’assessorato e al comune di Cremona per raggiungere un obiettivo atteso da tempo».
«Si tratta di una linea strategica per i territori e per Cremona – aggiunge il consigliere dem - inoltre, la riattivazione comporterebbe un ulteriore collegamento alla linea dell’Alta Velocità. L'obiettivo - conclude Piloni - potrebbe essere quello di stipulare un protocollo di intesa con la Regione Emilia Romagna, replicando quello già fatto con la Regione Piemonte e gli Enti locali, approvato nel 2018, per la realizzazione e la gestione coordinata del servizio ferroviario regionale sulle linee Mortara – Casale Monferrato e Casale Monferrato – Vercelli e dare concretezza ad un’urgente esigenza dei nostri territori».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris