Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA CITTÀ AI GRANDI LAVORI

Multipiano in aumento, fatte le prove di carico

L’assessore Pasquali: «Presto liberate le aree circostanti per iniziare gli interventi stradali»

Alberto Guarneri

Email:

redazione@laprovincia.it

25 Luglio 2023 - 05:20

Multipiano in aumento, fatte le prove di carico

CREMONA - Per il parcheggio multipiano in costruzione in via Dante è giunto il tempo delle fasi di collaudo. La dirittura finale appare dunque sempre più vicina. Nella mattinata di ieri è stata, infatti, la volta delle prove di carico, operazioni che vengono effettuate su elementi strutturali con lo scopo di verificarne sperimentalmente il comportamento sotto le azioni di esercizio. Se ne sono occupati i tecnici di un’impresa specializzata.


Si tratta di un passaggio indispensabile ed un ulteriore step nella realizzazione della struttura, che arriva dopo gli interventi dello scorso giugno, quando era stato effettuato il getto del conglomerato cementizio per la realizzazione dell'ultimo impalcato, la cui maturazione ha successivamente reso possibile l’avvio del collaudo. «Il parcheggio multipiano procede e si avvicina alla fase finale dei lavori – afferma Simona Pasquali, assessore alla Mobilità – le prove di carico sono un ulteriore tassello, cui seguirà la posa della pavimentazione calpestabile. A breve - prosegue l’assessore - saranno liberate anche le aree intorno al cantiere, per poter dare inizio alla fase di lavori stradali».

L'assessore Simona Pasquali

Sarà Aem, in coordinamento con la ditta che sta eseguendo i lavori alla struttura, ad occuparsi della sistemazione della viabilità circostante il multipiano. Oltre a mettere mano alla rete fognaria e ad occuparsi delle opere in muratura e di asfaltatura nel lato opposto a via Dante, gli interventi di Aem riguarderanno anche via Vecchia Dogana ed interesseranno sia le carreggiate che i percorsi ciclabili. È poi in corso di redazione, da parte del direttore dei lavori, la documentazione per una variazione contrattuale che prevede, come completamento della struttura, il rivestimento delle scale con lamiera microstirata e la posa, su tutte le facciate, delle reti di sostegno per le essenze arboree rampicanti.

Finiture previste dal progetto originale ma non inserite nell’appalto, tuttavia finanziate tramite economie d’asta. Il nuovo parcheggio sarebbe dovuto essere operativo entro giugno o luglio, ma uno slittamento era ormai da mettere in conto, dato il ritardo di alcune settimane nella consegna della carpenteria nei mesi scorsi, che aveva causato il rallentamento dei lavori e imposto un nuovo cronoprogramma.

Difficile, al momento, azzardare una data precisa di fine lavori, ma un orizzonte temporale c’è: «La parte inerente alle finiture sarà ovviamente solo l’ultimo step – precisa l’assessore Pasquali – le priorità al momento sono altre, come il liberare la parte inferiore della struttura. Difficile indicare una data precisa, ma credo che per il prossimo autunno la città potrà finalmente contare sul nuovo parcheggio multipiano».

FOTO: FOTOLIVE/LEONARDO CALVI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400