L'ANALISI
16 Luglio 2023 - 11:03
Il vescovo di Cremona Antonio Napolioni
CREMONA - Sono state ufficializzate dalla Segreteria vescovile le date degli ingressi, nelle rispettive comunità, dei nuovi parroci nominati nelle scorse settimane dal vescovo Antonio Napolioni. Le celebrazioni di insediamento ricalcheranno il cerimoniale ormai consolidato negli ultimi anni: prima della celebrazione, sul sagrato, il nuovo parroco riceverà il saluto da parte dell’amministrazione comunale; quindi in chiesa, iniziata la liturgia, dopo la lettura del decreto di nomina, il nuovo parroco aspergerà l’assemblea e incenserà la mensa eucaristica, ricevendo quindi il benvenuto delle comunità parrocchiale nelle parole di un suo rappresentante. Al termine dell’omelia, tenuta dal vescovo, il nuovo parroco reciterà da solo la professione di fede (il Credo), segno che sarà lui il primo responsabile della diffusione della fede nella comunità. Solo al termine della celebrazione il nuovo parroco prenderà la parola per i saluti e i ringraziamenti.
Nominato parroco dell’unità pastorale formata dalle parrocchie di Casalmorano, Azzanello, Castelvisconti e Mirabello Ciria, farà il suo ingresso sabato 16 settembre alle 16 a Casalmorano. Prende il testimone da don Adriano Veluti e sarà affiancato dai collaboratori parrocchiali don Giuseppe Bernardi Pirini e don Giuliano Valiati.
Nominato parroco delle parrocchie di Romanengo, Melotta e Casaletto di Sopra, don Massimo Cortellazzi farà il suo ingresso sabato 16 settembre alle 18.30 a Romanengo. Prende il testimone da don Emilio Merisi, trasferito nelle parrocchie di Arzago d’Adda e Casirate d’Adda.
Domenica 17 settembre alle 10.30 a Robecco d’Oglio farà il proprio ingresso don Gianmarco Fodri: classe 1959, originario di Cornaleto, prende il testimone da don Paolo Ardemagni, trasferito a Caravaggio e Vidalengo.
Domenica 17 settembre alle 16 a Scandolara Ripa d’Oglio farà il proprio ingresso don Diego Pallavicini, nominato parroco dell’unità pastorale ‘Il Sicomoro’ formata dalle parrocchie di Grontardo, Levata e Scandolara Ripa d’Oglio. Classe 1976, originario di Motta Baluffi, don Pallavicini prende il testimone da don Gianpaolo Civa, trasferito nell’unità pastorale formata dalle parrocchie di Dosimo, Persico, Quistro, San Marino, Gadesco e Pieve Delmona.
Domenica 17 settembre alle 18.30 nella parrocchia Cristo Re a Cremona farà il proprio ingresso don Giulio Brambilla. Classe 1957, originario di Cassano d’Adda, succede a monsignor Enrico Trevisi (diventato vescovo di Trieste) e sarà affiancato dal vicario don Pierluigi Fontana e del nuovo collaboratore parrocchiale don Giovanni Battista Aresi.
Sabato 23 settembre alle 15.30 a Bonemerse farà il proprio ingresso don Alberto Martinelli. Dal 2013 era parroco della parrocchia del quartiere Cambonino e prende il testimone da don Mario Bardelli diventato parroco dell’unità pastorale formata dalle parrocchie di Casalmorano, Azzanello, Castelvisconti e Mirabello Ciria.
Sabato 23 settembre alle 18.30 a San Giovanni in Croce farà il proprio ingresso don Luca Bosio, nuovo parroco dell’unità pastorale Monsignor Antonio Barosi formata dalle parrocchie di San Giovanni in Croce, Casteldidone, San Lorenzo Aroldo, Solarolo Rainerio e Voltido. Classe 1977, originario di Sospiro, don Luca sarà affiancato dal collaboratore parrocchiale don Gian Paolo Mauri.
Domenica 24 settembre alle 10 nella parrocchia Beata Vergine di Caravaggio a Cremona farà il proprio ingresso don Andrea Spreafico. Classe 1973, originario di Brignano Gera d’Adda, sarà affiancato da don Riccardo Vespertini in qualità di nuovo collaboratore parrocchiale, oltre che ancora cappellano all’Ospedale di Cremona.
Domenica 24 settembre alle 18.30 a Gallignano farà il proprio ingresso don Paolo Maria Tomasi. Classe 1957, originario di Fontanella, a Gallignano prende il testimone da don Pasquale Viola, che ha lasciato la parrocchia per raggiunti limiti d’età.
Domenica 1 ottobre alle 16 a Roncadello farà il proprio ingresso don Alessandro Maffezzoni, nuovo parroco dell’unità pastorale Beata Vergine delle Grazie formata dalle parrocchie di Cicognara, Cogozzo e Roncadello. Prende il testimone da don Andrea Spreafico, trasferito alla Beata Vergine di Caravaggio.
Sabato 7 ottobre alle 18 a Vidalengo farà il proprio ingresso monsignor Giansante Fusar Imperatore, già parroco di Caravaggio. Classe 1956, originario di Romanengo, prende il testimone da don Edoardo Nisoli, che ha lasciato la parrocchia per raggiunti limiti d’età, e potrà contare su don Paolo Ardemagni e don Gabriele Filippini come collaboratori parrocchiali di Caravaggio e Vidalengo.
Domenica 8 ottobre alle 10.30 nella parrocchia Santi Nazaro e Celso in San Giuseppe nel quartiere Cambonino di Cremona farà il proprio ingresso don Paolo Arienti, già parroco della parrocchia di Sant’Ambrogio, con anche il ruolo di moderatore dell’unità pastorale Don Primo Mazzolari (Sant’Ambrogio, Cambonino, Boschetto e Migliaro). Gli altri sacerdoti dell’unità pastorale sono don Maurizio Ghilardi (parroco Boschetto e Migliaro) e i collaboratori don Nicolas Diene e don Umberto Zanaboni.
Domenica 8 ottobre alle 15.30 nella parrocchia di Santa Maria Maddalena a Cavatigozzi farà il proprio ingresso don Alfredo Valsecchi. Dal 2013 era parroco di Pieve San Giacomo e a Cavatigozzi prede il testimone da don Gianfranco Vitali.
Domenica 8 ottobre alle 18 a Casalbuttano farà il proprio ingresso don Davide Schiavon, nuovo parroco di Casalbuttano e San Vito, oltre che moderatore dell’unità pastorale Nostra Signora della Graffignana composta anche dalle parrocchie di Ossolaro, Paderno Ponchielli e Polengo. Classe 1976, originario di Castelleone, don Schiavon sarà affiancato dal collaboratore parrocchiale don Giorgio Ceruti.
Domenica 15 ottobre alle 16 a Pieve San Giacomo farà il proprio ingresso don Federico Celini, già parroco dell’unità pastorale Madre nostra formata dalle parrocchie di Cella Dati, Derovere, Longardore, Pugnolo, San Salvatore, Sospiro e Tidolo. Classe 1957, giornalista professionista, sarà affiancato dal nuovo collaboratore parrocchiale don Marco Bosio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris