L'ANALISI
12 Luglio 2023 - 05:05
CREMONA - Poste Italiane grazie alla capillarità e all’efficienza della propria rete di distribuzione, lo scorso anno, in provincia di Cremona, ha movimentato circa 600.000 pacchi derivati da spedizioni e acquisti online.
Il modello di recapito innovativo in provincia di Cremona, è composto da 5 Centri di Distribuzione: uno a Cremona che movimenta oltre il 45% dei pacchi e gli altri 4 situati a Casalmaggiore, Pandino Crema e Soresina.
Poste Italiane, attraverso investimenti tecnologici, alleanze con partner strategici e l’attivazione di servizi sempre più vicini alle esigenze dei cittadini e delle imprese attive nella vendita di prodotti via Internet, ha rafforzato il proprio modello di recapito, con consegna non solo al mattino ma anche al pomeriggio e nei weekend, ed ha consolidato la rete “Punto Poste” per il ritiro degli acquisti online e la consegna di resi, che nella provincia di Cremona, conta 87 tra tabaccai ed altri esercizi affiliati, che si aggiungono ai 120 Uffici Postali.
Nella città di Cremona nell’ultimo anno gli esercizi della rete Punto Poste sono aumentati del 25% a dimostrazione della vicinanza al territorio e ai cittadini.
Dal 1862 Poste Italiane consegna lettere alle famiglie e alle imprese italiane, ma negli ultimi sei anni è la consegna dei pacchi ad avere un ruolo strategico nel business con numeri importanti: i ricavi da distribuzione sono aumentati nel primo trimestre dell’anno del 9,0% anno su anno a 1.382 milioni di euro, rispecchiando la performance positiva dei servizi finanziari. Il risultato operativo (EBIT) del segmento è in crescita del 57,7% anno su anno per un totale di €88 milioni nel primo trimestre del 2023.
Inoltre a Cremona si viaggia sempre più “green” infatti, circa il 60% dei mezzi è green. Ad oggi sono 34 infatti i veicoli completamente elettrici e a basso impatto emissivo: quadricicli, tricicli, furgoni e auto dedicati alle consegne dei pacchi e della corrispondenza a Cremona.
Grazie a questi nuovi mezzi, da oggi anche a Cremona la posta viaggia “green” durante tutto il processo di recapito. I veicoli prima di entrare a far parte della flotta di Poste Italiane sono stati modificati e resi funzionali alle esigenze del servizio postale; ad esempio, in alcune macchine, il sedile passeggero è dotato di un particolare allestimento per l’alloggiamento delle cassette o di particolari scaffalature per il trasporto dei pacchi.
Altri ancora hanno accessori ad hoc per la mission di Poste Italiane, come il sistema Keyless Entry&Start per il riconoscimento a distanza del conducente. Grazie a questa tecnologia, le portiere e il portellone si sbloccano automaticamente, facilitando il lavoro degli operatori.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris