L'ANALISI
11 Luglio 2023 - 15:24
CREMONA - La stagione estiva nasconde insidie per la salute e il benessere degli animali domestici. Il caldo eccessivo, soprattutto se associato a un alto tasso di umidità, può causare ai nostri amici a quattro zampe colpi di calore o colpi di sole in grado di mettere seriamente in pericolo la loro vita.
I più predisposti al rischio sono i cuccioli, gli animali anziani, le razze brachicefale (come bulldog, gatti persiani), gli animali obesi e quelli affetti da malattie cardiocircolatorie e dell’apparato respiratorio.
I cani sono più esposti a questo pericolo rispetto ai gatti, ma tutti gli animali da compagnia possono essere vittima delle alte temperature.
“Bisogna tenere sempre presente che cani, gatti e piccoli animali d’affezione non sudano – dichiara Maurilio Giorgi, Direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza Alimenti di Origine Animale di ATS Val Padana -. La loro termoregolazione avviene con piccoli e frequenti atti respiratori, in modo da far passare velocemente l’aria sulle superfici umide del cavo orale determinando così la dispersione del calore”.
Ecco perché in questi mesi è necessario prestare maggiore attenzione e mettere in atto buone pratiche per difenderli e trascorrere insieme a loro un’estate serena e sicura.
Se si sospetta che il nostro animale presenti sintomi riconducibile al colpo di calore, è opportuno:
Per saperne di più è possibile consultare l’opuscolo del Ministero della Salute “Animali d’affezione il caldo e la salute” pubblicato sul sito di ATS al link https://www.ats-valpadana.it/estate-sicura
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris