Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Maxi-scivolo con acqua, subito festa all'oratorio di San Bernardino

Dieci metri d’altezza e 150 di lunghezza: in tanti per provare l’ebbrezza delle discese. Il parroco Roncali: «Un sano divertimento in sicurezza, occasione per stare insieme»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

08 Luglio 2023 - 17:50

Maxi-scivolo con acqua, subito festa all'oratorio di San Bernardino

Il maxi scivolo allestito all’oratorio di San Bernardino

CREMA - Quando c’è da divertirsi, all’oratorio di San Bernardino non hanno nulla da imparare. Oggi pomeriggio ha fatto il suo esordio il maxi scivolo ad acqua alto dieci metri e lungo 150. La struttura gonfiabile, arrivata nel quartiere venerdì e poi allestita nell’area dell’oratorio, è subito diventata un punto di riferimento per bambini e ragazzi. Anche qualche adulto non ha rinunciato all’ebbrezza di una picchiata a tutta velocità per scivolare poi nel lungo tunnel a corsie e rallentare progressivamente.

Il parroco don Lorenzo Roncali con alcuni dei ragazzi che hanno provato l’attrazione

Un’attrazione degna di un grande parco acquatico, con l’enorme scivolo gonfiabile, come ha confermato il parroco don Lorenzo Roncali. Lui, insieme ai volontari dell’oratorio, ha voluto fortemente questa iniziativa, già portata a San Bernardino negli anni scorsi, purtroppo con alterne fortune, a causa degli intoppi dovuti al maltempo. Oggi, invece, nessun ostacolo meteo. Uno splendido pomeriggio di sole ha garantito un crescente numero di presenze da mezzogiorno in avanti. Non solo giovanissimi del quartiere, ma anche ragazzi del resto della città.

Uno dei tunnel

«Come sempre accogliamo tutti con gioia — ha sottolineato don Lorenzo —: un sano divertimento in sicurezza, occasione per stare insieme». Oggi sarà di nuovo tempo di scivolo ad acqua, prima di spegnere tutto e sgonfiare il maxi castello a partire dalle 18. La giornata si annuncia calda e soleggiata, l’ideale per questo tipo di iniziativa. Azzeccata anche la scelta di allestire l’attrazione nello spazio esterno dell’oratorio, invece che su via XI Febbraio, come avvenuto negli anni scorsi. In questo modo non è stato necessario chiudere al transito la strada, una delle principali del quartiere, evitando così deviazioni e disagi ai residenti. Il centro ricreativo parrocchiale, del resto, non ha certo problemi di spazio.

FOTO: FOTOLIVE/LEONARDO BARBIERI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400