L'ANALISI
09 Luglio 2023 - 05:10
I rilievi delle forze dell’ordine in occasione dell’ultimo investimento di una ciclista sull’Asolana
CASALMAGGIORE - «Solo lungo l’Asolana, da Vicobellignano alla rotonda Po, sono una novantina gli incidenti avvenuti negli ultimi dieci anni, secondo i dati della Polizia locale. In generale c’è grande bisogno di strade più vivibili». A dirlo è la consigliera di minoranza Annamaria Piccinelli (VivaceSostenibile) che ha fatto una analisi delle varie zone e sostiene che «da anni il capoluogo e molte frazioni chiedono interventi di riduzione della velocità e riduzione del traffico».
ASOLANA
«Diciassette ciclisti investiti in 10 anni. I cittadini che abitano su quella strada e nelle vicinanze è come se, per rumori, vibrazioni e inquinamento, vivessero costantemente in una fabbrica».
VIA CAIROLI
«Per ridurre la velocità si trattava di mettere attraversamenti pedonali rialzati. Il rifacimento del porfido poteva essere un’ottima occasione per introdurli e c’erano anche 130mila euro se non si fossero spesi per il ‘semaforone’ di via Roma».
VIA AZZO PORZIO
«Si è pensato quindi di spostare tutto il traffico di via Cairoli su via Azzo Porzio, in aggiunta a quello già esistente, per sfruttare il semaforo. Quanto all’ultimo tratto di via Porzio, si è ammesso che risente della velocità: era stato promesso un attraversamento rialzato, ma i residenti attendono da anni invano».
VIA COLOMBO
«Il traffico è diventato elevatissimo e notevole il peggioramento dell’aria».
CAIROLI-COLOMBO-PORZiO
«In oltre tre anni di sperimentazione non è mai stata rifatta la segnaletica orizzontale, senza contare che nel primo tratto di via Cairoli continua indisturbata l’alta velocità. Ora si lascia la patata bollente ai soli residenti, costretti a scegliere tra il ritorno alla situazione deleteria di prima o a quella altrettanto assurda di ora».
FOSSACAPRARA
«È l’ultima in ordine di tempo a essersi fatta sentire sul giornale di pochi giorni fa, ma da anni lamenta l’alta velocità con cui le auto percorrono l’argine e scendono in paese. Inoltre la via di collegamento alla vicina Vicomoscano dove ci sono botteghe e scuole, è di fatto dedicata ai camion e mancante di un tracciato ciclabile».
VICOMOSCANO
«Presenta la situazione peggiore di tutte le frazioni: traffico pesante segnalato e contato dai cittadini e alta velocità in pieno centro, davanti a due scuole e in assenza quasi totale di marciapiedi».
QUATTROCASE
«Anche da qui, telefonate dei cittadini che lamentano alta velocità nella centrale via Gioberti».
VICOBELLIGNANO
«Nonostante gli evidenti cartelli di divieto di svolta in via d’Azeglio, i camion passano indisturbati anche se non devono scaricare nulla. Il giorno 10 gennaio scorso un cittadino ci ha segnalato il passaggio di 22 mezzi pesanti tra le 9 e le 17 in violazione del divieto. Segnalo poi che Vicoboneghisio e Casalbellotto hanno bisogno di una ciclabile di collegamento».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris