Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TESORI DAL GRANDE FIUME

Sul cranio arcaico 'Acamar' è iniziata la campionatura

Ritrovato lungo il Po a Isola Serafini. Nei prossimi giorni le analisi per ricavare informazioni importanti: datazione del fossile, età e sesso dell’Homo sapiens

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

08 Luglio 2023 - 11:46

Sul cranio arcaico 'Acamar' è iniziata la campionatura

MONTICELLI D'ONGINA - Come preannunciato a Ravenna è iniziata la campionatura su 'Acamar' il cranio arcaico (risalente al Paleolitico) ritrovato lungo il Po a Isola Serafini. Dopo i prelievi sul prezioso reperto, nei prossimi giorni inizieranno le analisi e successivamente potranno essere ricavate informazioni importanti come la datazione del fossile (tramite test Carbonio 14), età e sesso dell’Homo sapiens.

cranio

La conferenza del professor Davide Persico

A precedere la campionatura ai fini paleogenetici è stata una conferenza tenuta dal professore Davide Persico, che come noto ha ritrovato il cranio lo scorso settembre. Presenti diversi dottorandi.

dna

È stato ricordato che la coordinazione del progetto 'Acamar' è ad opera dello stesso Persico e del Museo di storia naturale dell’Università di Parma; tutto si svolgerà mediante una collaborazione tra la Soprintendenza di Parma e Piacenza, l’Università di Parma, l’Università di Milano, l’Università di Bologna e il Museo Paleoantropologico del Po di San Daniele Po.

cranio

Un cenno alla straordinaria scoperta potrebbe essere fatto anche oggi alle 18 proprio a Monticelli d’Ongina, in Rocca: Persico è stato infatti invitato dal Gruppo mostre Odv a presentare il suo libro “Alieni - Storia naturale delle specie alloctone del Po”, ma vista la rilevanza che ha avuto il suo ritrovamento sicuramente non mancheranno le richieste dei presenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400