Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VESCOVATO

L'ultimo saluto a Cottarelli: "Uomo di grande impegno sociale e politico"

Il ricordo di don Fiocchi: "Il suo impegno è stato forte nel campo del volontariato mettendosi al servizio degli altri per passione"

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

04 Luglio 2023 - 17:35

L'ultimo saluto a Cottarelli: "Uomo di grande impegno sociale e politico"

Bruno Cottarelli

VESCOVATO - L’ultimo saluto a Bruno Cottarelli, scomparso sabato notte all’età di 74 anni, dopo aver lottato contro un male inesorabile. Con lui se ne va un ex amministratore (nonché sindaco per dieci anni tra il 1985 e il 1995, consigliere, vice sindaco e assessore), un volontario nel settore del volley e un politico appassionato nell’allora partito socialista. Tantissime le persone che questori pomeriggio hanno preso posto tra i banchi della chiesa parrocchiale di San Leonardo e hanno espresso la propria vicinanza alla moglie Orietta e alla figlia Paola.

funerale

Poco prima delle 14.30 il feretro ha fatto il suo ingresso percorrendo la navata centrale dell’edificio religioso. Durante l’omelia don Giovanni Fiocchi ha voluto ricordarlo. «Mi avete detto che Bruno è stato uomo di grande impegno sociale, amministrativo, politico. Uso quest’ultima parola con un grandissimo rispetto, anche se oggi viene irrisa e chi si impegna nel voler collaborare nel guidare una comunità umana viene immediatamente sospettato di qualche interesse o segreto. Sono convinto invece che sia uno dei più alti livelli di impegno che la persona umana prende nei confronti della propria comunità. Quando poi questo diventa una scelta di vita che viene esercitata in maniera in modo costante, paziente, affrontando le difficoltà che questo comporta, allora vuol dire che c’è qualcosa di profondo. E’ una capacità di saper vedere al di là del velo delle difficoltà, la grandezza dell’impegno a cui siamo chiamati: rendere migliore questa nostra società e umanità. Mi avete raccontato un altro aspetto della vita di Bruno, il suo impegno è stato forte nel campo del volontariato mettendosi al servizio degli altri per passione, ovvero saper tradurre in azioni concrete un’attenzione che dobbiamo riservare a coloro che abbiamo accanto. Ha saputo mettere da parte la propria persona e impegnarsi per il suo paese, la sua famiglia e la sua professione».

Al termine dell’omelia, il feretro è stato quindi portato al polo della cremazione di Cremona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400