L'ANALISI
01 Luglio 2023 - 17:37
MALAGNINO - Chi ha danneggiato la pavimentazione anti trauma del parco giochi inclusivo ha contattato il sindaco e ‘confessato’ la bravata. Si tratta di un gruppo di adolescenti della zona.
«Sono stato contattato dagli autori dei danneggiamenti – ha spiegato il primo cittadino Donato Losito – arrecati nei giorni scorsi al pavimento anti trauma del nuovo parco giochi. Si sono scusati e si sono resi disponibili a rimediare al danno provocato. Ho apprezzato il gesto per cui a breve li incontrerò in municipio per concordare una serie di lavori ‘socialmente utili’ a favore della pulizia e del decoro delle nostre aree di aggregazione».
A distanza dunque di poco tempo dalla scoperta delle incisioni di una svastica e di un simbolo fallico sulla pavimentazione in gomma del parco nei presso del centro ricreativo, gli autori del gesto hanno deciso, su consiglio del primo cittadino, di farsi avanti.
Questo inaspettato sviluppo potrebbe portare a una riconciliazione e a un senso di comunità, aprendo la strada a un impegno concreto per preservare e valorizzare gli spazi di aggregazione cittadini.
La reazione positiva dell’amministrazione potrebbe incoraggiare una maggiore consapevolezza tra i giovani sulla necessità di rispettare e proteggere gli spazi pubblici, promuovendo un ambiente più pulito e decoroso per tutta la comunità.
Nonostante questo atto vandalico, il parco giochi inclusivo rappresenta un importante passo avanti nella promozione della sicurezza e dell’inclusione.
Appena poco più di un anno fa, grazie alla generosa donazione di un’azienda del paese, era stato inaugurato un altro parco giochi presso il Chiosco a cui era poi seguita anche l’inaugurazione di questo spazio di fianco al polo scolastico, un vero e proprio fiore all'occhiello per l'intera comunità.
La sua creazione era parte di un progetto di ampio respiro che comprendeva anche la realizzazione di un nuovo parco nella frazione di San Giacomo e l’implementazione della zona fitness attiva lungo la Postumia.
Queste iniziative dimostrano l’impegno costante dell’amministrazione nel fornire spazi pubblici dedicati al benessere e all'intrattenimento dei cittadini di tutte le età, dai più piccoli alla popolazione adulta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris