Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Carabinieri, festa speciale nel 40° della sezione locale ANC

Messa e commemorazione nel 209° anniversario di fondazione dell'Arma. Il saluto del fondatore Giuseppe Rinaldi. E presto ai giardini pubblici il monumento ai militari Caduti

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

27 Giugno 2023 - 18:32

Carabinieri, festa speciale nel 40esimo della sezione locale ANC

Carabinieri, sindaci ed esponenti delle associazioni sul sagrato della chiesa

PIADENA DRIZZONA Nel 209esimo di fondazione dell’Arma, la festa della sezione di Piadena Drizzona dell’Associazione Nazionale Carabinieri domenica è coincisa con il 40ennale della fondazione. Non a caso il presidente Silvano Rosati, al termine della commemorazione, ha consegnato riconoscimenti agli iscritti da 20 e 40 anni.

I riconoscimenti agli iscritti da 20 e da 40 anni alla sezione ANC

La giornata è iniziata con il ritrovo al comando stazione e alle 18.30 con la partecipazione alla messa celebrata da don Antonio Pezzetti, affiancato da don Cristino Cazzulani. Il parroco ha sottolineato l’importante funzione di equilibrio svolta nella comunità dai carabinieri “che spesso sono quasi assistenti sociali”. Al termine, foto di rito sul sagrato, con i sindaci di Piadena, Matteo Priori, di Tornata, Mario Penci, di Voltido, Giorgio Borghetti, e con il vicesindaco di Calvatone, Gianni Pini, prima del corteo diretto nel chiostro, con l’accompagnamento dei gonfaloni delle associazioni. Primo momento la posa della corona alla lapide posta al primo piano, seguita dalla cerimonia, coordinata dal presidente della sezione ANC, Silvano Rosati. Presenti anche i presidenti delle sezioni di Casalmaggiore, Antonio Formica, e di Sospiro, Andrea Scolari.

Il presidente della sezione ANC Silvano Rosati

Priori ha ringraziato i carabinieri, soprattutto i nostri di stazione, a cominciare dal nostro comandante Alessandro Currarino che vorrei con un applauso corale ringraziare per tutto quello che fate. Conoscono ogni famiglia e questo è motivo per noi di orgoglio, di soddisfazione ma anche di estremo valore per quanto riguarda la sicurezza”. Il sindaco ha fatto gli auguri alla vicecomandante, presto mamma di Aurora, maresciallo Cristina Sebastiano, e annunciato che domani ci sarà un sopralluogo in vista del posizionamento del monumento dei carabinieri, opera di un artista cremonese, Graziano Bertoldi, in memoria dei militari Caduti. Rosati ha quindi letto un messaggio giunto dal sottotenente di complemento nella riserva dell’Arma Giuseppe Rinaldi, che fu comandante a Piadena negli anni ’80 e che fondò, con il vicebrigadiere Michele Pisano, la sezione ANC. Rinaldi ha salutato i colleghi, gli amici e gli abitanti di Piadena e dei comuni limitrofi di provenienza dei soci “che negli anni ’80 dello scorso secolo, per otto anni accolsero con calore e simpatia me e tutta la mia famiglia”.

Il sindaco di Piadena Drizzona Matteo Priori

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400