Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'ESTATE DELLA SANITA'

Asst Cremona, a pieno regime le cure domiciliari e l’emergenza

Chirurgia ridotta: al Maggiore sospesi i ricoveri ordinari in week surgery. E a Casalmaggiore attivi 25 posti letto su 34. Trasferiti i 4 di Cardiologia

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

26 Giugno 2023 - 05:00

Asst Cremoa, a pieno regime le cure domiciliari e l’emergenza

L'ospedale Maggiore di Cremona

CREMONA - Nessun taglio di posti letto o quasi per l’estate. Anzi, un rafforzamento della presenza degli infermieri di famiglia sul territorio, per garantire massima assistenza anche a livello domiciliare a persone sole e in difficoltà, in particolar modo gli anziani. I periodi caratterizzati dal grande caldo sono infatti critici per chi già soffre di patologie croniche. L’afa può acuire i problemi e favorire l’insorgere di complicazioni. Il piano estivo dell’Asst di Cremona è partito. L’Azienda ha riorganizzato l’attività sanitaria al Maggiore e all’ospedale Oglio Po di Casalmaggiore, oltre che sul territorio. «Punti di forza il mantenimento di tutte le linee di emergenza urgenza e la piena operatività della Medicina d’urgenza, della Medicina interna e dell’Oncologia» sottolinea il direttore sanitario Rosario Canino. A Casalmaggiore resta operativa anche la Chirurgia e, nonostante la carenza di personale, i quattro letti di Cardiologia sono a disposizione dei pazienti della Terapia intensiva. In tutto questo sarà fondamentale il ruolo degli infermieri di famiglia e delle Case di comunità che restano operative a pieno regime, in particolare per i pazienti più fragili.

Il direttore sanitario Rosario Canino


«Entrando nel merito l’attività di urgenza emergenza è sempre garantita in tutti i reparti e servizi, sette giorni su sette, 24 ore su 24 – chiarisce il dirigente –: al Maggiore i reparti di Medicina d’urgenza (diretto da Francesca Co’) e interna, (diretto da Matteo Giorgi Pierfranceschi) saranno attivi a pieno regime per tutta l’estate. È sempre garantita la continuità delle terapie oncologiche sia in regime di degenza sia in day hospital, a cura dell’Oncologia (diretto da Matteo Brighenti) e dell’Ematologia (diretto da Alfredo Molteni)». Dove invece sono previsti tagli è in Chirurgia. In linea con il fisiologico calo estivo dell’attività del reparto guidato da Gian Luca Baiocchi, in particolare per gli interventi in elezione e programmati, i ricoveri ordinari in week surgery saranno sospesi fino al 2 ottobre. Vengono meno dunque gli otto posti letto abitualmente attivi dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 20. Da ricordare che il ‘day surgery’ è un regime di ricovero che non prevede pernottamenti: l’ingresso, l’intervento e la dimissione avvengono di norma nello stesso giorno. La ‘week surgery’, invece, prevede un ricovero di non più di cinque giorni.

L'ospedale Oglio Po di Casalmaggiore

All’ospedale Oglio Po l’area chirurgica ad alta intensità, diretta da Guglielmo Giannotti, manterrà attivi 25 posti letto su 34. Inoltre i quattro letti di Cardiologia, diretta da Giuseppe Di Tano, sono temporaneamente trasferiti nel reparto di Terapia intensiva a garanzia dell’assistenza, sia in urgenza sia durante la degenza ordinaria. In merito agli infermieri di famiglia, l’estate prevede attività a pieno regime per tutta la stagione. «Sarà potenziata la collaborazione con i servizi di dimissioni protette, per garantire ai pazienti un rientro sicuro al domicilio e offrire l’assistenza necessaria» conclude Canino. Per contattare il servizio basta rivolgersi agli uffici in via San Sebastiano 14 (edificio A), chiamando il numero 0372/408533 dalle 7,30 alle 19,30 o inviando una e-mail all’indirizzo: centrale.ifec@asst-cremona.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400