L'ANALISI
CREMONA
24 Giugno 2023 - 19:35
CREMONA - I festeggiamenti in casa di amici per un matrimonio, l’arresto per resistenza a pubblico ufficiale, il processo per direttissima, il giudice che convalida l’arresto e gli dà l’obbligo di firma. Tutto in una mattinata, oggi. Protagonista degli spintoni a un carabiniere e del lancio di una bicicletta per strada, complici due birre di troppo, è uno straniero, operaio in un’impresa di Cremona, padre di una bimba di tre anni. Intorno alle otto del mattino, in una via del centro città non lontana dal Palazzo di giustizia, una signora ha visto la sua bicicletta appoggiata a un caseggiato dove abitano più famiglie. Le era stata rubata, ha avvisato i carabinieri. La pattuglia è arrivata. In strada c’era un signore. «Sa di chi è la bicicletta?». «Non lo so. Provi a chiedere». I carabinieri hanno citofonato, sono scesi in dieci, tra i quali l’operaio che si è messo a discutere con loro. «Ci fornisca i documenti». L’uomo ha detto solo come si chiamava. «I documenti non li ho». Falso. I documenti erano in casa dell’amico.
La discussione sulla bicicletta è andata avanti un po'. «E’ vecchia, cosa te ne importa...». Il carabiniere gli si è parato di fronte, nel timore che lui, su di giri per i festeggiamenti e forse complice l'alcol, potesse aggredire la signora. L'operaio ha spinto più volte il carabiniere. Non solo. Nel caos, ha afferrato la bicicletta e l’ha lanciata per aria. Nel cestino c’erano due bottiglie di birra vuote. Un atteggiamento «violento» per i carabinieri che lo hanno arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e lo hanno denunciato a piede libero per essersi rifiutato di fornire i documenti.
Mezzogiorno di oggi. L’uomo è stato portato in Tribunale per la «direttissima», la seconda della mattinata. Ha aspettato il suo turno, mentre gli amici lo hanno atteso all’esterno del Palazzo di giustizia, accovacciati sul marciapiede. In aula, il carabiniere ha fatto la relazione, l'indagato, difeso dall’avvocato Giovanni Bertoletti, ha dato la sua versione. Su richiesta del pm onorario, Silvia Manfredi, il giudice ha convalidato l’arresto e ha applicato la misura dell’obbligo di firma. Tre giorni la settimana, l’operaio deve presentarsi in caserma, la Santa Lucia in viale Trento e Trieste. Il processo si terrà a settembre. Due del pomeriggio. Il papà ha riabbracciato la sua bimba fuori dal Tribunale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris