Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ALLUVIONE

Romagna, missione compiuta: consegnato il carico di aiuti

La spedizione organizzata dalla famiglia Zubelli presa in carico a Forlì dai militari e dalla Protezione civile

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

18 Giugno 2023 - 10:25

Romagna, missione compiuta: consegnato il carico di aiuti

CREMONA - Consegna effettuata, come promesso. Un camion pieno, più l’auto di Andrea Zubelli: aiuti materiali per le popolazioni alluvionate della Romagna, recapitati ieri al centro fiere di Forlì, dove i volontari cremonesi sono stati accolti dalla Protezione civile e dai militari dell’Aeronautica, che hanno provveduto a stoccare il carico nel grande magazzino. Prodotti alimentari a lunga conservazione e materiale per la pulizia. Il tutto raccolto tra Calvatone e i paesi vicini nelle scorse settimane, grazie all’idea di Marco Zubelli, radioamatore che ha coinvolto gli amici dell’etere e poi la moglie Laura e il figlio Andrea.

Titolari dell’omonima azienda, agli imprenditori di Calvatone si sono unite altre imprese della zona e molti privati: una catena solidale imponente. «Non ce lo aspettavamo, tutto è partito da zero – ha raccontato ieri Andrea alla consegna degli aiuti umanitari –: un camion pieno, a cui ho aggiunto la mia auto stracolma. Siamo partiti di buon ora e arrivati a Forlì a metà mattinata. Il rientro è stato immediato, gli aiuti stanno arrivando copiosi, non credo ci sarà bisogno di un’altra spedizione».

«In molte zone adesso l’emergenza è finita, è il momento di ricostruire. Per tutti coloro che hanno dato una mano, dai radioamatori, alle aziende sino ai privati, questa è stata un’importante esperienza di solidarietà. In cuor nostro speriamo ovviamente che non ci debbano più essere mobilitazioni simili, ma se dovesse accadere di nuovo sapremo farci trovare pronti».

Oltre alla famiglia Zubelli, titolare dell’omonima azienda di trattamento e rivestimento dei metalli sita in paese, altri imprenditori hanno risposto presente. Diverse filiali del gruppo Casapoint, insieme alla Hcb Antinfortunistica di Piadena, al negozio ‘Parrucchiera Ilaria’ di Calvatone, alla gastronomia Stringhini di Rivarolo Mantovano e alla Balzanelli srl di Belforte. La prima destinazione del materiale sembrava dovesse essere Faenza, ma un problema di tempistiche ha spostato la meta verso Forlì.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400