Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SICUREZZA DEL TERRITORIO

Droga e alcol: controlli dei carabinieri, denunce e patenti ritirate

Numerosi i controlli effettuati nelle ultime 24 ore nel capoluogo dai carabinieri di Cremona in vista del weekend

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

17 Giugno 2023 - 13:43

Droga e alcol: controlli dei carabinieri,  denunce e patenti ritirate

CREMONA - Sono stati numerosi i controlli effettuati nelle ultime 24 ore nel capoluogo dai carabinieri di Cremona, con tre denunce e una segnalazione alla Prefettura. Hanno interessato le più importanti vie di comunicazione e i luoghi di aggregazione giovanile, con attività mirate a garantire la sicurezza delle persone che frequentano i locali e percorrono le strade per raggiungerli.

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

In particolare, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona, la notte scorsa, hanno effettuato dei controlli nella zona del quartiere Po e, verso le 2.45, hanno fermato un’auto condotta da un 52enne. Durante le fasi di identificazione, i militari hanno notato il suo stato di alterazione incompatibile con la guida di un veicolo. E’ stato sottoposto all’alcoltest che ha evidenziato un valore di oltre 1,30 g/l, quasi tre volte il consentito. Tenuto conto delle aggravanti per le violazioni commesse tra le 22 e le 7, per l’uomo è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria e il ritiro della patente di guida, mentre l’auto è stata affidata a persona in grado di guidare.

Sempre i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona, ieri pomeriggio, sono intervenuti in via del Macello per soccorrere un motociclista coinvolto in un incidente autonomo. L’uomo aveva perso il controllo della propria motocicletta rovinando a terra. I militari avevano appena terminato un intervento proprio in via del Macello ed erano all’incrocio con via Cappuccini. Davanti a loro è passata una motocicletta che procedeva zigzagando in maniera pericolosa. Subito dopo il motociclista ha toccato il cordolo del marciapiede con la ruota anteriore perdendo il controllo del mezzo e finendo a terra davanti ai militari. E’ stata chiamata un’ambulanza che lo ha curato sul posto per le lievi escoriazioni da caduta, ma i militari, dopo averlo identificato, hanno visto che mostrava chiari sintomi da abuso di alcolici. A quel punto, hanno effettuato il test dell’etilometro che ha rilevato un tasso di 1,50 g/l, ovvero tre volte oltre il consentito. Per il 30enne è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria e l’immediato ritiro della patente di guida.

GUIDA SENZA PATENTE

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona hanno denunciato per guida senza patente un cittadino straniero di 41 anni, con precedenti di polizia a carico, perché sorpreso nuovamente a guidare. Nella serata del 15 giugno, una pattuglia, nel corso dei normali controlli alla circolazione stradale alla periferia della città, ha notato un’auto con targa straniera con due persone a bordo. Li hanno raggiunti, fermati e identificati e l’auto è risultata di proprietà di altra persona. Il conducente ha riferito di avere dimenticato la patente, ma il controllo tramite le banche dati ha permesso ai militari di scoprire che stava dicendo il falso.

I carabinieri hanno infatti accertato che l’uomo non era in possesso di valido titolo abilitativo alla guida e che non era la prima volta che veniva sorpreso alla guida di un’auto. Infatti, un fatto analogo era già stato accertato dai carabinieri di Camisano nel maggio del 2022 che lo avevano fermato e lo avevano sanzionato perché senza patente e con a carico un provvedimento di inibizione alla guida sul territorio nazionale. Essendo la prima violazione, quella volta aveva subito una pesante sanzione amministrativa. Poi i carabinieri della Stazione di Castelverde lo avevano fermato e controllato ad Annicco a inizio maggio di quest’anno e anche in quella circostanza guidava pur non avendone titolo. Era stato denunciato perché si trattava della seconda violazione nel biennio. L’uomo, pur sapendo che il suo comportamento è pericoloso oltre che illecito, si é rimesso alla guida di un veicolo, ma è stato nuovamente fermato. Tenuto conto che si tratta della terza violazione, è stato denunciato per la seconda volta all’autorità giudiziaria di Cremona.

CONSUMATORE DI STUPEFACENTI

I Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno segnalato alla Prefettura come consumatore di stupefacenti un cittadino italiano di 27 anni, con precedenti di polizia a carico. Verso la mezzanotte e mezza di ieri una pattuglia si trovava nel quartiere Zaist e ha notato un’auto in sosta con i fari accesi e con tre persone a bordo. Li hanno affiancati e controllati, identificandoli. Uno di loro, il 27enne, era molto nervoso e agitato e voleva terminare rapidamente il controllo per poter andare via. Tenuto conto dei precedenti di polizia a carico anche per stupefacenti e che i tre si trovavano in un luogo isolato i militari hanno deciso di perquisirli. Il 27enne era il più insofferente e quando è stato fatto scendere dall’auto teneva stretto a sé un borsello. Quando è sceso dal veicolo, ha preso una bustina dal borsello e ha provato a gettarla in un prato senza farsi vedere. Ma è stato bloccato e la bustina è stata recuperata. E’ risultata contenere cocaina per 4,6 grammi e lo stupefacente, per uso personale, è stato sequestrato e il 27enne è stato segnalato all’autorità amministrativa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400