Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Biodiversità, nasce il 'Campo delle Api' nell'ex discarica

Il Comune affida alle 'Giubbe Verdi' di San Martino dall'Argine la gestione dell’area di Castelfranco d’Oglio. In vista tante iniziative

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

16 Giugno 2023 - 17:46

Biodiversità, nasce il 'Campo delle Api' nell'ex discarica

Una veduta dal drone del 'Campo delle Api'

PIADENA DRIZZONA - Tutelare la biodiversità di flora e fauna. Questo l’obbiettivo generale alla base della convenzione siglata tra il Comune di Piadena Drizzona e la Compagnia Giubbe Verdi San Martino dall’Argine odv per la gestione dell’area della ex discarica di Castelfranco d’Oglio, in via della Vittoria, che verrà denominata ‘Campo delle Api’. Già dal nome previsto si comprende che particolare attenzione sarà rivolta ai preziosi insetti. Va ricordato infatti che Piadena Drizzona è ufficialmente ‘Comune amico delle Api’.

Con l’accordo si punta a sostenere nella comunità locale lo sviluppo delle attività a tutela e sostegno della biodiversità, a includere e incrementare la coltivazione di specie vegetali gradite alle api, a  promuovere e sostenere iniziative a sostegno dell’apicoltura locale. C’è anche l’obbiettivo di promuovere e sostenere iniziative a sostegno e tutela degli ‘apoidei’ selvatici, cioè la famiglia cui appartengono le api da miele, con iniziative di informazione e sensibilizzazione sul valore di bene comune dell’ape e della biodiversità, coinvolgendo in particolare le scuole di ogni ordine e grado del territorio. Ma si vogliono anche raccogliere dati per scopi scientifici e di ricerca.

La convenzione indica anche la volontà di installare piccoli arredi come Bee Hotels, Bugs Hotel e nidi artificiali per uccelli o ricci, con cartelli informativi. Si vorrebbe anche organizzare attività ludico ricreative destinate alle famiglie o alle scuole, piantare essenze aromatiche, agevolare lo sviluppo di progetti annessi, come ad esempio biomonitoraggio, turismo apistico, bee watching, co-organizzare un evento nazionale che coinvolga la rete dei Comuni Amici delle Api organizzando un tour negli spazi dedicati al progetto. E si indica anche la possibilità di organizzare momenti di raccolta di eventuali rifiuti abbandonati nell’area.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400