L'ANALISI
12 Giugno 2023 - 10:04
CREMONA - L’anticiclone africano quest’anno fatica a imporsi sull'Italia: nella settimana appena iniziata dovremo ancora fare i conti con tanti temporali, poi da mercoledì potrà arrivare anche un insidioso vortice che condizionerà il tempo su molte regioni, col rischio che possano formarsi dei fenomeni estremi come grandinate e nubifragi.
Queste le previsioni di Antonio Sanò, fondatore e direttore de iLMeteo.it, secondo il quale dopo un lunedì e martedì ancora all’insegna di temporali diffusi, mercoledì l’ex-ciclone Oscar in arrivo dall’Atlantico farà il suo ingresso sul Mediterraneo andando ad interagire con correnti fresche dal Nord Europa e il caldo umido già presente sul nostro.
È una configurazione molto pericolosa per l’Italia poiché rischia di prender vita un insidioso ciclone mediterraneo. Secondo gli ultimi aggiornamenti del Centro Europeo, il rischio è che si verifichino nubifragi e in casi estremi pure le cosiddette «alluvioni lampo» che solitamente interessano fasce ristrette di territorio scaricando al suolo ingenti quantità d’acqua.
In particolare maggiormente coinvolte dal maltempo saranno inizialmente la Sardegna e poi il Centro-Sud e la Sicilia, dove anche qui localmente potrebbe cadere fino ad oltre 2/300 l/mq di pioggia in pochissimo tempo, l’equivalente dee precipitazioni attese in oltre 2 mesi.
Nel dettaglio:
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris