Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA . ILCASO

Rider investito, il pirata della strada ha un nome

L'incidente in piazza San Paolo: i vigili hanno individuato e denunciato l'automobilista

Alberto Guarneri

Email:

redazione@laprovincia.it

10 Giugno 2023 - 05:25

Rider investito, il pirata ha un nome

Un rider (foto d'archivio)

CREMONA - Ha un nome ed un volto il pirata della strada che nella serata di venerdì 2 giugno aveva investito un giovane addetto al recapito delle pizze, centrandolo a bordo del suo scooter mentre attraversava piazza San Paolo, lo slargo tra la fine di via Milazzo e l’inizio di via Ruggero Manna, strada che poi aveva imboccato dandosi alla macchia senza soccorrere il rider. Nel primo pomeriggio di ieri, dopo un efficiente lavoro di intelligence condotto dagli agenti del nucleo di Polizia stradale della Municipale, l’automobilista è stato infine individuato e condotto presso il comando di piazza Libertà.

«Siamo giunti ad un quadro indiziario piuttosto univoco – spiega il comandante della Polizia locale, Luca Iubini – che step by step abbiamo composto grazie a numerosi elementi concordanti. Attraverso le testimonianze e il materiale video sono stati individuati sia la targa del veicolo che il conducente dello stesso. Il cerchio si è poi chiuso grazie ad elementi legati al contesto e alla compatibilità dei danni riscontrati».

Tutto era accaduto intorno alle 21,30 del giorno della Festa della Repubblica. L’automobilista, poi fuggito, secondo le ricostruzioni proveniva da via dei Rustici (lato corso Garibaldi). A quel punto, ignorando lo stop, aveva invaso la piazzetta causando l’impatto con lo scooter in sella al quale c’era il giovane rider. Il ragazzo era rovinato a terra, per fortuna senza riportare lesioni gravi. Secondo quanto ricostruito da alcuni testimoni, che erano stati poi sentiti dagli agenti della Polizia locale, alcuni residenti avevano urlato all’automobilista di fermarsi, ma ogni tentativo in quel senso era stato vano.

L’intervento delle pattuglie della Polizia locale era stato tempestivo, ricostruendo sin nei dettagli la vicenda e allertando le pattuglie in quel momento operative, orientate fin da subito alla ricerca di una vettura di colore chiaro, bianca o grigia. Il campo si era man mano sempre più ristretto, fino alla risoluzione della vicenda giunta nel pomeriggio di ieri. Ora l’automobilista sarà denunciato presso l’autorità giudiziaria, mentre la Polizia locale ha immediatamente effettuato la trasmissione dei dati della patente dell’automobilista in Prefettura per le sanzioni accessorie del caso, che comporteranno la sospensione del titolo di guida.

«Dal canto nostro abbiamo provveduto ad allertare le autorità competenti – afferma il comandante Iubini – ora, naturalmente, per lo sviluppo penale del caso, la parola passa alla magistratura. Fortunatamente il giovane coinvolto nell’incidente non ha riportato conseguenze gravi, ma è innegabile che ci siano state delle lesioni». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 1959

    10 Giugno 2023 - 06:42

    Ottimo lavoro. Certa gente dovrebbe andare in giro a piedi, non in auto.

    Report

    Rispondi