Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA & PROVINCIA

Turismo, nel 2022 in ripresa sia gli arrivi che i pernottamenti nelle strutture ricettive

Signoroni e Dioli: “Territorio sempre più attrattivo. Rispetto al 2021 gli arrivi dei turisti stranieri sono aumentati del 103%”

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

31 Maggio 2023 - 12:52

Turismo, nel 2022 in ripresa sia gli arrivi che i pernottamenti nelle strutture ricettive

CREMONA - L’Ufficio Statistica della Provincia di Cremona ha realizzato il Rapporto sul turismo in provincia di Cremona - anno 2022 elaborando i dati delle indagini Istat sulla consistenza delle strutture ricettive e sui flussi turistici. “L’andamento dei flussi turistici degli ultimi dieci anni ha visto una crescita costante fino al 2019, una drastica diminuzione nel 2020 a causa della pandemia ed una una significativa ripresa nel 2021, che è continuata anche nel 2022, dimostrando come il nostro territorio sia sempre più attrattivo – hanno commentato il Presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni e la consigliera provinciale delegata al turismo Ilaria Dioli, leggendo il report sul turismo - Rispetto al 2021 gli arrivi, pari a 199.075, sono aumentati del 45% (+61.418), mentre i pernottamenti, pari a 407.913, sono diminuiti del 2% (-7.891).

Rispetto al 2019, anno pre-pandemia, gli arrivi risultano ancora inferiori del 13% (-29.203), mentre i pernottamenti sono aumentati del 4% (+16.475)”. Hanno concluso Signoroni e Dioli: “Dati alla mano che confermano come il nostro territorio, grazie ad eventi, progetti di valorizzazione turistico-ambientale, agroalimentare ed agrituristico, promozione del patrimonio storico ed artistico, non solo musicale, sia tra le mete preferite non solo del turismo di prossimità, ma di quello internazionale, ove il sistema locale ha fatto squadra e raggiunto traguardi importanti, verso obiettivi sempre più sfidanti”.

RAPPORTO TURISMO 2022

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400