L'ANALISI
30 Maggio 2023 - 05:10
CASALMAGGIORE - Ha ottenuto un riscontro notevole il concorso pubblico bandito dal Comune per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un istruttore amministrativo (categoria C1): 208 le candidature, che sono state però scremate perché in diversi non avevano i requisiti per partecipare e sono stati esclusi dalle prove. In particolare, in prima battuta 96 sono stati gli ammessi, 14 gli ammessi con riserva (che avevano tempo sino a sabato scorso per sanare l’irregolarità della domanda), 98 gli esclusi. Il numero esatto di quanti effettueranno la prova scritta si saprà solo dopo l’analisi della documentazione inviata dagli ammessi con riserva.
La prova scritta del concorso, che vede Manuela Araldi come presidente di commissione, si terrà nei prossimi giorni all’Istituto comprensivo Diotti e si svolgerà a turni, per ragioni di numeri e di spazi. Ieri, intanto, si sono conclusi i colloqui per un altro posto in Comune, nel settore Cultura (categoria D). In sei sono arrivati all’esame orale. Il Comune ha la necessità di integrare il settore Cultura dopo il pensionamento della figura della ex direttrice della biblioteca Sandra Furini e anche in vista del prossimo pensionamento del direttore artistico del teatro Comunale Giuseppe Romanetti.
In generale, il 2023 ha visto la riapertura della stagione dei concorsi pubblici e delle assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Si parla della necessità di quasi 167mila posti di lavoro in tutta Italia, determinato dal turnover del personale già programmato, che permetterà l’assunzione di molte nuove risorse. Non sempre, comunque, i concorsi ottengono un grande interesse. A Piadena Drizzona, ad esempio, il Comune ha faticato molto per trovare un dipendente da inserire nell’ufficio tecnico.
Dopo un primo tentativo andato a vuoto, l’amministrazione comunale si è vista costretta a prorogare i termini per le iscrizioni. Alla fine erano in lizza solo due candidati. La vincitrice ha poi rinunciato ed è stato assunto il secondo. Un altro settore dove non è semplice trovare candidati è quello della polizia locale. Gli agenti scarseggiano. A tutti ciò si affianca una notevole ‘mobilità’ delle figure assunte, che spesso, legittimamente, cercano di avvicinarsi a casa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris