L'ANALISI
26 Maggio 2023 - 10:19
CREMA - Sono partiti da piazza Duomo questa mattina quattro ciclo amatori iscritti all’Avis cittadina per un tour con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della donazione del sangue. Sono gli stessi che lo scorso anno avevano pedalato per 1.100 chilometri per il pellegrinaggio da Crema ad Assisi e rientro. La prima esperienza, prima dello stop per il Covid, risale al 2019, quando gli avisini arrivano addirittura a Santiago de Compostela. Di quella spedizione è rimasto in sella Luigi Spinelli. Con lui ci saranno i compagni d’avventura del 2022 Agostino Doldi, Mauro Pedrinazzi e Luigi Lancelli. L’età dei partecipanti varia dai 63 ai 67 anni. Quest’anno la meta è la Corsica. Ritorno sabato 3 giugno, intorno alle 18 sempre nel cuore del centro storico.
Il percorso prevede per oggi il valico della Cisa per poi scendere a Livorno. Da qui l’imbarco sul traghetto per Bastia dove il giro proseguirà per Macinaggio - Ille Rousse - Ajaccio - Bonifacio - Corte per poi far rientro nella cittadina portuale. Rientro in traghetto fino a Livorno, quindi Modena attraverso il passo dell’Abetone e ultima tappa sino Crema. Il tour è di 1.350 chilometri con un dislivello totale 10.000 metri. Nel 2021 Spinelli e Pedrinazzi avevano concluso insieme a Claudio Pesetti e Angelo Cremaschi il raid ciclistico dei due mari ovvero 2.600 chilometri raggiungendo lungo l’Adriatico Santa Maria di Leuca in Puglia e poi risalendo la costa tirrenica, prima di tornare in pianura padana attraverso gli Appennini. Il tutto in 14 giorni, con tappe intorno ai 180-200 chilometri giornalieri.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris