L'ANALISI
26 Maggio 2023 - 05:15
La materna Vertua
SORESINA - Non solo sangue, i doni dell’Avis di Soresina coprono tutti i campi. Dagli aiuti umanitari, che in questi giorni stanno arrivando agli alluvionati dell’Emilia-Romagna, alle scuole. Al settore dell’istruzione, in particolare, l’associazione della città del Genala ha dedicato una grande attenzione quest’anno. Materiale didattico e arredamento regalati dai volontari a ogni istituto, di ogni ordine e grado, con un occhio di riguardo per le necessità particolari di ogni plesso che adesso, proprio grazie al gruppo di via Marconi, può dirsi «ben fornito».
Il presidente del sodalizio, Oreste Gazza, tira le somme dei vari progetti, che hanno coinvolto tutti i suoi associati. E può dirsi davvero soddisfatto: «Un ringraziamento particolare va ai nostri soci donatori, che hanno dimostrato una volta di più di incarnare in pieno i valori di Avis». Avis a valanga, insomma: le sacche di sangue raccolte, rispetto all’anno scorso che già era stato positivo, sono aumentate. E non è finita qui. Per quanto riguarda l’azione di sensibilizzazione al dono, tante le iniziative portate nelle scuole.
Dall’asilo nido Stella Stellina, con l’acquisto di materiale d’arredo per la struttura in fase di ristrutturazione; passando per la scuola dell’infanzia Vertua, coi tricicli e attrezzature per le attività didattiche già consegnati. E poi ancora, la scuola paritaria Immacolata che ha ricevuto, a sua volta, elementi di arredo a completamento del salone teatro. Ma anche la primaria Bertesi, che si è vista regalare materiale didattico e per l’educazione fisica. A chiudere, il progetto Pangea, dedicato all’alfabetizzazione degli stranieri, coi libri comprati dagli avisini.
La ciliegina sulla torta la svela Gazza: «Nei giorni scorsi, la nostra Avis comunale ha anche ricevuto una generosa donazione, da parte degli eredi, in memoria della signora Ida Presotto. Grazie a questo contributo — svela il numero uno del circolo del dono — abbiamo acquistato una barella di ultima generazione. E per finire, aderendo a un’iniziativa dell’Avis nazionale, abbiamo elargito un contributo a favore delle popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris