L'ANALISI
23 Maggio 2023 - 17:27
Luca Galtieri e gli studenti di Cr.Forma del corso cucina
CREMONA - Non c’è avanzo di cibo che non possa essere riutilizzato per nuovi piatti e prelibatezze che fanno venire l’acquolina in bocca. Vedere per credere e assaggiare. Parola di Luca Galtieri di Striscia la notizia che ha fatto tappa al Cr.Forma per raccontare come il corso di ristorazione dell’istituto professionale cremonese, diretto da Paola Brugnoli, sappia inventarsi ricette ad hoc, ottimizzando cibi avanzati.
«Tutto parte da una buona pratica che insegniamo ai nostri ragazzi: in cucina non si butta via niente — racconta Roberta Marchia Fava, docente di cucina —. Così, grazie al professor Andrea Ballarini, siamo riusciti a invitare Striscia la notizia per raccontare cosa voglia dire riutilizzare gli avanzi in cucina e cosa si possa fare». In tre minuti Galtieri ha sintetizzato nella sua striscia l’identità della città con la tradizione liutaria e la violinista Kim Jisun che frequenta corso di Tecnico del Restauro dei beni culturali: strumenti musicali ad arco pizzico ed archetti di Cr.Forma, l’omaggio a Mina, Ugo Tognazzi, Antonio Cabrini e l’affettuoso ricordo di Gianluca Vialli.
Ricky Tognazzi da Roma ha ricordato il padre e la comune passione per i fornelli e il buon cibo. Poi la parola è passata ai ragazzi del corso di cucina e di sala bar con i loro docenti Roberta Marchia Fava, Andrea Ballarini, Chiara Magri, docente di Sala. Nel backstage i turtor Giulia Lazzari e Daniela Masucci a supporto dei ragazzi coinvolti nelle riprese. In tre minuti sotto l’occhio vigile delle telecamere di Striscia chef e aspiranti cuochi hanno preparato lasagne di polenta antispreco, utilizzando carni miste bollite, scarti di polenta e parmigiano, pane raffermo, scarti e bucce di sedano, carote e cipolle. L’aperitivo è stato servito in scorze di ananas con bucatini al posto delle cannucce.
Gli studenti di Cr.Forma hanno ottenuto il plauso dello staff di Luca Galtieri. «Otto ore di riprese per tre minuti di servizio — commenta Marchia Fava —. È incredibile la precisione e la cura che lo staff di Canale 5 ha messo nel documentare quanto si stava facendo. È stato bello per i ragazzi fare questa esperienza, alla fine la soddisfazione si leggeva nei loro occhi. E questo ha ripagato tutti della fatica di una giornata che difficilmente i nostri studenti dimenticheranno».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris