Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CITTA' DIGITALE

Comune e scuole più smart: dal Pnrr ecco 600mila euro

La parte più cospicua delle risorse è destinata alla migrazione online dei servizi pubblici per i cittadini

Riccardo Maruti

Email:

rmaruti@laprovinciacr.it

18 Maggio 2023 - 05:15

Comune e scuole più smart: dal Pnrr ecco 600mila euro

CREMONA - La spinta alla digitalizzazione finanziata dal Pnrr si traduce in un contributo di quasi 600mila euro, ripartiti essenzialmente su due fronti: da un lato, il mondo scolastico con l’acquisto di dispositivi informatici e lo sviluppo di siti web, dall’altro l’amministrazione comunale con il completamento della migrazione al cloud dei servizi digitali. Su quest’ultimo intervento si concentra gran parte delle risorse disponibili: poco meno di 420mila euro con l’obiettivo di ‘virtualizzare’ il data center del Comune per migliorare la qualità dei servizi offerti in termini di sicurezza, resilienza, efficienza energetica e business.

CLICCA QUI PER INGRANDIRE

smart

In sostanza, la migrazione al cloud — cioè la rete globale di server remoti che opera come un unico ecosistema associato a Internet — consentirà di trasferire online i servizi pubblici per i cittadini, incentivare l’adozione dell’identità digitale, consolidare PagoPA e App Io e, soprattutto, realizzare la cosiddetta ‘piattaforma notifiche’, vale a dire la grande infrastruttura che metterà in connessione diretta le singole amministrazioni per la condivisione dei dati.

Non a caso, il Pnrr ha destinato al Comune altri 36mila euro per il potenziamento dei servizi dell’App Io e 14mila euro per l’estensione dell’utilizzo delle piattaforme Spid e Cie. Alla lista dei contributi del Pnrr si aggiungo quelli assegnati alla realtà del Terzo settore impegnate nella promozione del servizio civile digitale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400