Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Pistola nei vestiti, ma è un giocattolo: indagato un 18enne

Continuano i controlli della Polizia, che negli ultimi giorni hanno incastrato un truffatore del web e fermato un ubriaco molesto che ha creato scompiglio in un centro medico

Riccardo Rossi

Email:

rrossi@laprovinciacr.it

15 Maggio 2023 - 15:28

Pistola giocattolo nei vestiti, indagato un 18enne

La pistola giocattolo sequestrata

CREMA - Continua l'attività di controlli della Polizia di Stato finalizzata al contrasto del crimine. Grazie ai controlli dei giorni scorsi, sono state identificate 152 persone, tra cui un 18enne africano residente in provincia di Lodi trovato in possesso di una pistola giocattolo priva di tappo rosso. Il giovane è stato controllato in piazza Garibaldi a Crema con una perfetta riproduzione in metallo di una pistola semiautomatica che nascondeva nei vestiti. È stato quindi indagato per il reato di porto abusivo d'armi.

Un pregiudicato di 55 anni residente a Crema è stato indagato per resistenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio e danneggiamento. I fatti sono avvenuti alcuni giorni fa in un centro medico di Crema. L'uomo, in stato di ubriachezza, ha molestato alcune persone in attesa per le visite mediche, interrompendo per diverso tempo l’attività sanitaria, per poi aggredire verbalmente gli agenti di polizia intervenuti sul posto, danneggiando anche un'auto in sosta fuori dall'edificio. Il 55enne è stato immobilizzato a fatica e condotto in Commissariato, permettendo all'attività sanitaria di ripartire.

Per concludere, a termine di un'attività investigativa, è stato indagato un 53enne residente in provincia di Napoli per truffa. Nei primi mesi dell'anno è giunta in Commissariato una denuncia di un cremasco che aveva subito un raggiro in rete: aveva acquistato da un privato euro un apparecchio elettronico offerto a prezzo vantaggioso (500 euro in questo caso), che però non è mai stato consegnato come promesso dall'inserzionista, il quale ad affare concluso si è reso irreperibile. Le indagini, aggirate bene dal truffatore che ha preso provvedimenti per coprirsi, alla fine sono riuscite a identificarlo, rivelando che aveva commesso un'altra decina di truffe simili negli ultimi mesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400