L'ANALISI
SAN GIOVANNI IN CROCE
10 Maggio 2023 - 14:48
La presentazione in sala consiliare
SAN GIOVANNI IN CROCE - “L’installazione di nuovi apparecchi ‘VeloCITY’ posizionati su palo, a cui affiancheremo la presenza periodica, senza preavviso, della polizia locale, per un controllo più attento e, in caso di infrazione, per la contravvenzione”. Questo, in estrema sintesi, il succo della nuova fase del piano comunale di sicurezza stradale, attraverso un nuovo sistema di rilevazione e riduzione della velocità degli autoveicoli, presentato oggi in sala consiliare e che avrà la sua attivazione entro giugno.
“Un intervento importantissimo perché va nella direzione della riduzione sistematica della velocità veicolare nelle tre arterie di immissione nel nostro centro abitato, ovvero via Matteotti, via Busi e via Giuseppina”, ha detto il sindaco Pierguido Asinari, affiancato dall’assessore Fabrizio Galli. “Il piano procede a pieno ritmo ed ha visto negli ultimi anni numerosi e apprezzati interventi: molte asfaltature un po’ su tutta la rete stradale del paese, la sistemazione di incroci pericolosi, le installazioni luminose sui passaggi pedonali principali e quelle dei varchi bidirezionali collocati nelle quattro entrate del paese, l’installazione di corpi illuminanti su intere vie e su ciclabili”.
Asinari ha spiegato che nei primi mesi dell’anno è iniziato “un attento monitoraggio della circolazione eseguito con apparecchiature elettroniche che ci stanno dando tutti i risultati da elaborare per programmare l’azione più importante e decisiva, il tutto grazie alla collaborazione di ‘NoiSicuri Project’ di Brescia, qui rappresentata dal titolare Paolo Goglio e dal suo collaboratore Paolo Antimi. Con Goglio c’è una conoscenza di circa quindici anni, allorché fummo i primi ad installare – allora con i pareri contrari di Provincia e Prefettura – i primi Speed-Check. E qui presente c’è anche l’agente di allora Pierangelo Stringhini che ho voluto qua accanto a noi per questo ulteriore passo in avanti nel segno della sicurezza stradale. Ringrazio l’ufficio tecnico per la collaborazione e in particolare il geometra Attilio Valsecchi che sta seguendo questa nostra azione”.
Goglio ha ricordato che “San Giovanni nel 2010 fu il secondo Comune in Lombardia a installare gli Speed-Check”, i dissuasori arancioni di velocità che poi si sono diffusi ovunque. “Il nuovo progetto fa parte di ‘Attenta mente!’, la campagna dei Comuni contro la distrazione e i comportamenti errati sulle strade urbane. Oltre alla installazione di nuovi apparecchi, che potranno essere ruotati come collocazione, la campagna intende promuovere e valorizzare ogni azione educativa e culturale svolta in autonomia dall’ente locale, proponendone nel contempo l’integrazione con alcuni format innovativi, ad esempio proposte per le scuole, senza dimenticare l’importanza degli aspetti psicologici legati al traffico”.
La decisione di implementare il piano è nata dall’analisi dei dati, che hanno comunque dimostrato l’efficacia dei sistemi di dissuasione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris