L'ANALISI
10 Maggio 2023 - 11:57
Un momento delle esercitazioni della scorsa edizione
CREMONA - Parte il 16 maggio il primo di tre appuntamenti formativi dell’Accademia di Neurochirurgia istituita da Antonio Fioravanti, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze dell’ASST di Cremona. Un percorso nato nel 2021 e reso possibile grazie alla collaborazione con Trecchi Human Academy. La master class di quest’anno verterà sulla chirurgia della base cranica e del distretto vertebrale. Tra le novità: per la prima volta i partecipanti potranno effettuare la dissezione intracranica, avendo la possibilità di lavorare sulle strutture cerebrali.
Si comincia martedì 16 e mercoledì 17 maggio, cui seguirà un secondo appuntamento (dal 18 al 20 maggio), entrambi dedicati alla chirurgia della base cranica. Il terzo momento formativo sarà il 19 e 20 giugno, e tratterà il distretto vertebrale con un approfondimento sulla chirurgia robotica. La sede sarà sempre Palazzo Trecchi (via Sigismondo Trecchi 20 - Cremona), dove saranno allestite nove postazioni per le esercitazioni e una per i docenti che si alterneranno nel corso delle sessioni.
Ad affiancare il dottor Fioravanti nella direzione dei corsi ci saranno Federico Pessina (Direttore Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, Humanitas University di Milano) e Maurizio Giovanni Carlo Fornari (Direttore Neurochirurgia IRCSS Humanitas e Presidente della Società Italiana di Neurochirurgia). Per il primo e secondo appuntamento (maggio) interverranno esperti da tutto il mondo:
Posti ancora disponibili. A questo il link il programma e le modalità d’iscrizione: https://academy.trecchihuman.com/it/
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris