Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SCANDOLARA RIPA D'OGLIO

Il ‘giallo’ dei dieci gatti domestici scomparsi

L’allarme lanciato da Cortellini: «Due erano miei, non sono più stati ritrovati. Perché?»

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

02 Maggio 2023 - 20:45

Il ‘giallo’ dei dieci gatti domestici scomparsi

SCANDOLARA RIPA D'OGLIO - Allarme per la scomparsa di una decina di gatti, tutti domestici, nel paese in riva all’Oglio. Diverse famiglie infatti hanno visto scomparire i loro amati amici a quattro zampe che, ogni tanto uscivano di casa, per fare un giretto. Ora c’è chi ha il terrore a farli uscire dalla porta di casa. Il timore infatti è quello che possano non farvi più ritorno.


Giuseppe Cortellini, proprietario di due gatti che sono scomparsi nel nulla, ha lanciato l’allarme a margine del consiglio comunale di ieri sera e ha informato anche il sindaco Angiolino Zanini.
«La situazione è davvero preoccupante – racconta –, nel giro di un paio di settimane sono spariti una decina di gatti, due sono i miei. Si trattava di due micioni davvero affettuosi che vivevano in casa con noi. Piedino, un gatto tigrato rosso, con un piede bianco, non appena sentiva la voce di mia moglie, usciva per farsi fare le carezze. Se gli fosse successo qualcosa lo riconoscerei subito perché si era fatto male alle zampine e dopo le cure dal veterinario aveva ancora il pelo rasato. La cosa che più preoccupa è che nessuno dei proprietari dei gatti scomparsi ha più avuto notizie dei propri animali. Non sono stati ritrovati morti e nessuno è tornato a casa avvelenato. Non sappiamo che fine abbiano fatto».

Il castello di Scandolara


Una serie di misteriose scomparse che non solo hanno fatto passare notti insonni ai proprietari che si sono visti venir meno il loro affezionato animale, ma anche per chi ancora li possiede. Ci sono persone che, dopo aver appreso la notizia di queste sparizioni, hanno deciso di tenere la guardia altissima e hanno paura a far uscire il loro animale. «Tra i gatti che sono spariti – prosegue Cortellini – c’erano anche delle femmine sterilizzate. Erano tutti animali amati e ben curati dai loro proprietari».


Nel frattempo, visto che riveste anche il ruolo di consigliere comunale, nella riunione di ieri, ha portato il problema all’attenzione anche dell’amministrazione. Il primo cittadino Zanini spiega che «non sapevo nulla di quanto è avvenuto. Invito però i cittadini a prestare la massima attenzione e a tenere la guardia alta». Nel frattempo Cortellini sta valutando la possibilità di informare le forze dell’ordine per quanto sta accadendo. «Sono davvero troppi. Se fossero anche stati avvelenati qualcuno sarebbe tornato a casa e invece sembrano proprio scomparsi nel nulla».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400