L'ANALISI
02 Maggio 2023 - 10:08
Gli studenti del Saint Ignatius College Di Handaq di Malta
CREMONA - Sono arrivati in Italia ieri i 17 studenti del Saint Ignatius College Di Handaq, di Malta, che stanno partecipando al progetto scolastico 'With English I can travel around the world…Tour of Malta', un percorso di studi nato tra i banchi dell'istituto comprensivo di Monticelli D'Ongina che ha come obiettivo lo studio in lingua inglese della storia e della cultura maltese. La prima tappa è stata a Cremona. I ragazzi, accompagnati dalla preside del polo scolastico, Doreen Said Pace, dalla preside della Middle School, Mary Montebello, dalla vice preside Rosanna Mifsud e dalla docente di italiano Rosanna Mifsud, hanno conosciuto finalmente i loro 'gemelli' italiani di Caorso, Monticelli e Crema (anche la scuola media dell’istituto Crema 3 è coinvolta). Hanno visitato appunto Cremona e in particolare Battistero, Duomo, Torrazzo e le sale del palazzo comunale. Poi la bottega di liuteria Conia, uno dei fiori all'occhiello della tradizione di liuteria cremonese in cui hanno assistito ad una performance musicale del violinista e liutaio Shuichi Takahashi.
Gli studenti di Monticelli sono stati accompagnati dall'insegnante Calì Florinda, dalla vicepreside Vittoria Pozzoli, dal preside Gianluca Freda e dalla insegnante di italiano Graziella Brincat. Oggi, nella sala del Cinefox di Caorso, è prevista la conferenza conclusiva del progetto a cui parteciperanno John Portelli, docente dell'Università di Toronto, che parlerà della letteratura maltese e dei suoi contatti con quella italiana, il cronista della TVM Alexander Pace Gouder, che parlerà ai ragazzi della tradizione della festa di Pasqua a Malta e dei legami con la tradizione italiana cristiana e Paolo Conforti, cavaliere dell'ordine dei Cavalieri di Malta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris