L'ANALISI
23 Aprile 2023 - 14:15
MALAGNINO - Circa 220 persone hanno partecipato al tradizionale appuntamento con la Color Walk organizzata dall’associazione Amala_Gnino con la collaborazione del Chiosco a scopo benefico. Una camminata di sette chilometri tra Malagnino, San Michele e San Giacomo, passando dalle cascine Visnadello e Ronchetto, caratterizzata da un’esplosione di colori. Il percorso è stato messo in sicurezza grazie ai volontari della Protezione civile. La partenza è avvenuta nel parcheggio del centro ricreativo e l’arrivo al Chiosco lungo la Postumia. Un’iniziativa che ha visto la partecipazione di tantissime famiglie con bambini e amici a quattro zampe tra nuvole di colori ovviamente atossici. Soddisfatti gli organizzatori. «Un evento davvero piacevole che ha visto la partecipazione di tantissime persone del paese, ma anche provenienti dalle realtà limitrofe. Ringraziamo il gruppo di Protezione civile che con la loro presenza ha consentito la sicurezza del tragitto, ma anche l’amministrazione comunale che ci sostiene sempre». Il ricavato delle manifestazione è stata devoluto in beneficenza all’Airc, l’associazione italiana per la ricerca sul cancro.
L’inizio di una serie di manifestazioni del sodalizio del paese. Venerdì alle 20.30 promuove una conversazione su ‘Artemisia Gentileschi, una donna che volle fare l’artista’. Venerdì alle 20.30, al circolo ricreativo di via Monteverdi, si terrà l’incontro con il critico d’arte Simone Fappanni, autore del libro ‘Ti racconto Artemisia Gentileschi’. L’appuntamento è aperto a tutti, per ripercorrere la vita dell’artista attraverso i suoi capolavori. Poi nel mese di maggio per tre sabati consecutivi, il 6, 13 e 20, l’Asd Velo Club B&B Recycling in collaborazione con Comune e AmalaGnino e con il contributo di Af Automazione promuove il progetto ‘Sicurezza e divertimento in bicicletta’. Il ritrovo è previsto alle 10 al centro ricreativo, mentre il 27 maggio evento finale con simulazione di una gara di abilità e a concludere merenda e gadget per tutti i partecipanti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris