L'ANALISI
22 Aprile 2023 - 18:33
Il taglio del nastro (FotoLive/Paolo Cisi)
CREMONA - Il sindaco Gianluca Galimberti ha scelto il look più adatto alla circostanza: felpa e scarpe da running per tagliare il nastro della nuova pista di atletica del Campo scuola. Un’opera attesa da oltre trent’anni: l’ultimo sostanziale intervento strutturale all’impianto sportivo di via Corte risaliva, infatti, alla fine degli Anni ’80.
Il primo cittadino si è rivolto anzitutto ai ragazzi con la tuta blu della Cremona Sportiva-Atletica Arvedi, presenti in massa all’inaugurazione: «Grazie a voi atleti e ai vostri genitori, questa giornata bellissima è merito e frutto del vostro impegno».
La lista dei ringraziamenti è proseguita così: «Mi congratulo con i tecnici che hanno lavorato al progetto con dedizione, faccio i complimenti all’assessore allo Sport, Luca Zanacchi, e al vicesindaco, Andrea Virgilio, ed esprimo gratitudine alla Fondazione Arvedi Buschini che ha contribuito all’opera con generosità. L’ultimo ‘grazie’ va a tutte le realtà dello straordinario movimento sportivo cremonese».
L’assessore Zanacchi è ricorso alla metafora sportiva: «La realizzazione della nuova pista è stata una maratona, anche con qualche ostacolo. Sono soddisfatto del lavoro di squadra».
Anche Gianni Mauri, presidente della Fidal Lombardia, che ha inserito l’impianto cremonese fra i centri di talento della federazione, non ha fatto mancare il suo contributo: «Ripartiamo da qui: per noi un campo di atletica ha un valore immenso, è una palestra educativa senza limiti».
Poi è intervenuto il consigliere regionale Marcello Ventura: «La preparazione atletica è la base di tutti gli sport e io mi dico orgoglioso di Cremona: questo centro, al servizio degli sportivi e dei cittadini, è la dimostrazione dell’attenzione che l’amministrazione indirizza da sempre allo sport».
Il fiduciario territoriale del Coni, Fabio Tambani, ha aggiunto: «In questo impianto, che eleva l’eccellenza della Cremona sportiva, si fa scuola di vita, di socialità e di comunità. Quello sul Campo Scuola è un investimento civico, prima ancora che sportivo».
Prima del taglio del nastro, hanno preso la parola due uomini-simbolo della Cremona Sportiva, il vicepresidente Italo Carotti e lo storico dirigente Tiziano Zini: «Oggi c’è una gioia immensa, questa pista rimessa a nuovo dà forti emozioni. Ora lavoreremo per completare la riqualificazione del campo».
Alla cerimonia hanno partecipato alcuni dei principali uomini di sport del territorio, tra cui il presidente del Ccc 1891 Rossano Grazioli, i padri nobili della Maratonina Michel Solzi e Mario Pedroni, il delegato provinciale Aics Renato Bandera e il past president del Panathlon Cremona Giovanni Radi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris