L'ANALISI
21 Aprile 2023 - 18:37
CREMA - Si è parlato delle buone pratiche delle scuole del territorio cremasco, in sala Alessandrini, nell’incontro organizzato dalla Rete provinciale delle Scuole che promuovono salute. Un incontro per capire come stare bene a scuola e come favorire stili di vita sani, Il meeting si è aperto con i saluti istituzionali da parte di Paola Orini, dirigente del Galilei, scuola capofila provinciale della Rete, di Laura Rubagotti per l’Ats, di Ida Garavelli per il provveditorato e di Emanuela Nichetti, assessore comunale all'Istruzione. Orini ha presentato la Rete, che comprende 591 scuole, di cui 37 nella nostra provincia.
Gloria Molinari dell’Ats della Val Padana ha poi parlato delle linee metodologiche, spiegando che la salute non è solo il contrasto al fumo o all’alcol, ma anche un’alimentazione corretta e soprattutto dei comportamenti adeguati. A seguire sono state presentate varie esperienze da parte delle scuole del territorio, al fine di condividerle con gli altri e di confrontarle.
La scuola elementare dell’istituto comprensivo di Rivolta d’Adda ha parlato delle esperienze del programma Life Skill Training nella primaria; la scuola elementare di Chieve dell’ic di Bagnolo Cremasco ha illustrato la pausa attiva e l’esperienza di un playground; l’ic Crema Uno ha portato le esperienze del programma Life Skill Training nella scuola media; la coop Inchiostro di Soncino ha raccontato del programma Unplugged; gli istituti Galilei, Sraffa e Racchetti-da Vinci si sono concentrati sulle esperienze di Peer Education nelle scuole superiori; il Munari ha portato la testimonianza di un’esperienza di Educazione alla Salute: Alcool test per la vita.
In chiusura ci sono stati un intervento di un rappresentante della Consulta provinciale studentesca e le conclusioni dei presidi Paola Orini e Pietro Bacecchi, quest’ultimo responsabile del polo della formazione. «Queste scuole – ha commentato l’assessore Nichetti -. hanno come mission il successo formativo dei loro studenti in una dimensione di benessere. Per questo promuovono progetti e esperienze che sviluppano competenze, conoscenze e abilità da spendere consapevolmente e con autonomia di giudizio per la tutela della propria salute e per l’adozione di stili di vita corretti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris