L'ANALISI
22 Aprile 2023 - 05:20
Monsignor Enrico Trevisi
CREMONA - Saranno circa 300 i cremonesi che accompagneranno il vescovo Enrico Trevisi a Trieste in occasione del suo ingresso in Diocesi, in programma nel pomeriggio di domani. A guidare la delegazione della Chiesa cremonese ci sarà il vescovo Antonio Napolioni insieme a una ventina di sacerdoti (tra i quali alcuni dei compagni di messa di monsignor Trevisi) e l’intera comunità del Seminario.
Oltre a quanti raggiungeranno Trieste con i propri mezzi, due sono i pullman che partiranno da Cremona: uno organizzato dalla parrocchia di Cristo Re, l’altro dalla Profilo Tours. Nella cattedrale di San Giusto, insieme ai famigliari di mons. Trevisi, e a una delegazione diocesana composta da una cinquantina di fedeli della parrocchia di Cristo Re, a rappresentare il territorio cremonese ci saranno anche il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e il sindaco di Pieve S. Giacomo Maurizio Morandi. L’ingresso in Diocesi di Trieste del vescovo Enrico Trevisi sarà anticipato, alle 14,45 da un momento di saluto e preghiera tra il nuovo vescovo e le famiglie e i bambini della diocesi, presso il Santuario mariano di Monte Grisa. Alle 15,20 il vescovo Trevisi, partirà alla volta della Cattedrale di San Giusto, dove alle 16 avrà inizio la messa di insediamento.
Il vescovo Trevisi sarà accolto dal predecessore, l’arcivescovo Giampaolo Crepaldi, insieme al preposito del Capitolo della Cattedrale, monsignor Giampaolo Muggia. Poi, Trevisi raggiungerà il Battistero, da dove prenderà le mosse la processione d’ingresso, guidata (dietro al vescovo Trevisi) dall’arcivescovo Crepaldi, che presiederà la prima parte della celebrazione. Proprio l’amministratore apostolico, dopo le parole di benvenuto rivolte a monsignor Trevisi, consegnerà all’arcivescovo metropolita di Gorizia, Carlo Roberto Maria Redaelli, la bolla di nomina del nuovo vescovo, che sarà quindi letta dal cancelliere vescovile, don Luigi Tonon.
Trevisi riceverà il saluto del Preposito del Patriarca di Venezia e presidente della Conferenza episcopale del Triveneto, monsignor Francesco Moraglia e del sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, rispettivamente a nome della Chiesa locale, delle Chiese del Triveneto e della città di Trieste. La liturgia, animata con il canto dalla Cappella civica e con le letture proposte in lingua italiana e slovena, sarà concelebrata da una decina di vescovi, e tra loro anche il nunzio apostolico in Slovenia, Jean Marie Speich. La celebrazione, in collaborazione con l’Ufficio comunicazioni della Diocesi di Trieste e l’emittente Telequattro, sarà trasmessa in diretta anche sui canali web e social della Diocesi di Cremona.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris