L'ANALISI
18 Aprile 2023 - 20:17
L'assessore all'Ambiente Simona Pasquali
CREMONA - Si moltiplicano i disagi legati alla viabilità della tangenziale urbana, già alle prese con i lavori di messa in sicurezza del tratto di via Zaist, ridotta ad una corsia per permettere la posa delle barriere spartitraffico e il rifacimento dell’illuminazione pubblica. A causa della rottura di un giunto del cavalcavia di via Brescia, a partire dalla giornata di ieri e fino a venerdì 21 aprile, anche il tratto di tangenziale di via Nazario Sauro (direzione Piacenza/Milano) sarà interessato da una riduzione della carreggiata. Un concatenarsi di interventi che sta ovviamente congestionando la situazione traffico e che sta mettendo alla prova la pazienza di automobilisti e residenti delle zone limitrofe.
Particolarmente calda la zona via Persico-Maristella, dove a quanto pare si sta rendendo decisamente complicata anche la semplice immissione nel flusso del traffico. «I lavori nel tratto di via Zaist procedono senza intoppi — afferma Simona Pasquali, assessore alla Mobilità — essendo partiti ad inizio aprile ed avendo una durata prevista di cinque settimane bisognerà pazientare ancora un po’. Per quanto riguarda la rottura del giunto di via Brescia, purtroppo si tratta di un evento non prevedibile e soprattutto di un intervento non rimandabile. I tecnici Aem si sono messi immediatamente al lavoro e, stando alle loro previsioni, l’intervento si protrarrà fino a venerdì».
Una sovrapposizione non prevista che aggiunge disagio a disagio, ma Pasquali predica calma e, soprattutto, pazienza: «Siamo assolutamente consapevoli dei problemi che si stanno creando e comprendiamo la frustrazione di automobilisti e residenti, possiamo però solamente chiedere un po’ di pazienza. Si tratta di interventi importanti e necessari che stiamo cercando di affrontare con la massima operatività. Purtroppo nessun intervento è ad impatto zero».
Spostandosi verso il centro cittadino, anche il cantiere di via dell’Annona non risparmia problematiche alla viabilità, ma dal Comitato di Quartiere 6 filtra comprensione: «Ovviamente qualche disagio c’è — racconta Giulio Ferrari, presidente del Comitato — ma ne comprendiamo le ragioni. Si tratta di avere pazienza, per poi godere dei benefici degli interventi, che consisteranno in una viabilità più funzionale anche per ciclisti e pedoni». Tra la fine di aprile e l’inizio di maggio inizieranno poi i lavori sul ponte della via Bergamo, dove verrà effettuata la sostituzione dei giunti per poi proseguire con i lavori di consolidamento e manutenzione della struttura.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris