L'ANALISI
17 Aprile 2023 - 05:00
La squadra
CREMONA - Meno rifiuti, ma più ingombranti — come un tappeto e l’intero paraurti di un’auto rossa — e anche un paio di siringhe. È il bilancio di ‘Puliamo il mondo’ che ha visto ieri mattina la collaborazione fra il Comitato di Quartiere 11 (Cascinetto, Villetta, Concordia) e Legambiente.
Guidati dalla presidente del Cdq Francesca Romagnoli e da Gigi Rizzi, Giovanna Perrotta, Luigi Iengo e Giulio Ferrari del circolo VedoVerde, i volontari, fra i quali anche il consigliere comunale di Sinistra per Cremona, Lapo Pasquetti, si sono divisi in piccoli gruppi e hanno passato al pettine fitto le zone di via Postumia, le piazze De Lera e Migliavacca, Cascina Corte e il Bosco Covid. Le siringhe sono state trovate lungo la ciclopedonale che collega via Corte al piazzale della Palestra Spettacolo, dove c’erano invece i rifiuti più ingombranti.
Alla fine il ‘bottino’ è stato di 15 sacchi colmati. A Linea Gestioni è stata fatta la segnalazione dei ‘pezzi’ più ingombranti che i volontari non hanno potuto raccogliere. La sensazione di presidente del Cdq e volontari è che la quantità di piccoli rifiuti abbandonati sia diminuita.
«È stata — racconta Romagnoli — una bella mattinata di pulizia che abbiamo in programma di ripetere in autunno. Sperando di non doverlo rifare, magari concentrandoci su altre zone. Vorremmo coinvolgere le società sportive che qui si allenano perché facciano educazione ai ragazzi su questo tema».
Perrotta sottolinea la grande quantità di mozziconi gettati a terra, non solo indecorosi, ma anche inquinanti. E nota: «Abbiamo anche trovato sacchetti domestici dell’indifferenziata. Evidentemente c’è chi invece di differenziare i rifiuti, se ne libera a carico della collettività». Puliamo il mondo prosegue questa mattina al Vecchio passeggio con la materna Sant’Ambrogio e per le vie cittadine con l’Einaudi. «La speranza — conclude Perrotta — è che questa iniziativa sia educativa per i ragazzi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris