L'ANALISI
16 Aprile 2023 - 10:07
Giovanni Bianchi e la chiesa parrocchiale di San Bernardo
CREMONA - Ha suscitato vasto e profondo cordoglio in città, la morte di Giovanni Bianchi, 85 anni, stimato imprenditore, fondatore della camiceria Li.Bi.Ca, in via Brescia, con il fratello Francesco. Figlio del Dopoguerra, Bianchi ha fatto parte di quella generazione che si è rimboccata le maniche, facendo ripartire l’Italia. L’amatissima moglie Armanda lo ricorda come «persona riservata, di poche parole, ma di sostanza». Era, Bianchi, un uomo d’altri tempi. Un padre esemplare per i figli Andrea e Pierluigi, un nonno adorato. Lungo la sua carriera, l’imprenditore ha ricoperto vari incarichi. È stato, tra gli altri, nel consiglio generale dell’Associazione Industriali. Lo piangono gli amici del coro e dell’orchestra della Camerata di Cremona, della quale è stato consigliere per molti anni. Per la scomparsa «dell’amico e grande sostenitore sportivo» sono addolorati il consiglio e i soci del Golf Il Torrazzo. La camera ardente è allestita presso l’ospedale Maggiore. Oggi è aperta dalle 8. I funerali si celebreranno domani, alle 11, nella chiesa parrocchiale di San Bernardo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris