Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

La storia. Spunta la foto dei Carabinieri del Re

L’eccezionale immagine del ‘34 riscrive la memoria dell’associazione dei militari in congedo. Formica: «Ora sappiamo che la sezione casalese risale a molti anni prima del Dopoguerra»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

16 Aprile 2023 - 05:15

La storia. Spunta la foto dei Carabinieri del Re

L'immagine riporta sul retro la data del 30 dicembre 1934

CASALMAGGIORE - Importante scoperta storica per il capoluogo casalasco. Da un archivio privato di Cremona, quello di Giorgio Bonali e della consorte, Francoise Fiquet, ex docente di Letteratura francese all’Università di Parma, è spuntato un documento fotografico che attesta l’esistenza, già durante il Ventennio, della ‘Reale Associazione Carabinieri in congedo’ a Casalmaggiore. L’immagine in bianco e nero risale al 1934. A tirare fuori dal cilindro questa chicca è stato Alberto Bernini, past president del Lions Club, grazie ai suoi contatti con la professoressa Fiquet. «Si pensava che l’associazione fosse nata negli anni ’60 a Casalmaggiore — commenta Bernini —, ma in realtà la foto dimostra che questa realtà era già presente».

L’immagine, scattata nel cortile del comando di via Cavour, «mostra anche due dettagli: il fregio in rilievo posto su una facciata, là dove ora c’è la scritta ‘Nei secoli fedele’, e la pavimentazione a selciato, rispetto all’attuale porfido». Sul retro dell’immagine è riportata la data del 30 dicembre 1934 con la scritta ‘Per omaggio al signor primo primo capitano cavalier ufficiale Napolitano Enrico’. Ieri mattina la fotografia è stata consegnata da Bernini nelle mani di Antonio Formica, presidente della sezione carabinieri di Casalmaggiore ininterrottamente dal 1978 e confermato qualche settimana fa nella carica, affiancato dal neo vicepresidente Massimo Mori e dal segretario Primo Adami.

«Non possiamo che ringraziare in modo sentito il dottor Bernini per questo graditissimo omaggio, importantissimo per noi — commenta Formica —. La documentazione in nostro possesso, che abbiamo appeso nella nostra sede, è l’atto datato 3 maggio 1965 che attesta la trasformazione in sezione della sottosezione di Casalmaggiore dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Cremona. Non eravamo al corrente dell’esistenza di questa fotografia».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400