L'ANALISI
12 Aprile 2023 - 18:02
SONCINO - In tanti, oggi pomeriggio, dalle campagne soncinesi hanno rivolto gli occhi al cielo per osservare un insolito spettacolo: il passaggio di un elicottero, a quota molto bassa, nei pressi del Naviglio Pallavicino. A rendere l’avvistamento, già di per sé non proprio usuale, ancora più particolare è stato lo strano strumento trasportato dal mezzo ad elica, vale a dire un gigantesco esagono.
L’immagine è certamente suggestiva ed esotica ma la spiegazione è in realtà molto semplice: si tratta di un sondaggio alla ricerca delle falde acquifere. Quello trasportato dall’elicottero, infatti, è un particolare tipo di rilevatore messo a punto dalla ditta danese Skytem che permette, grazie a un segnale molto potente, di rilevare la presenza di risorse idriche fino a 350 metri di profondità. Si tratta del primo avvistamento nei cieli cremonesi, dopo che il velivolo era già stato notato prima in zona dolomitica e poi in provincia di Brescia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris