L'ANALISI
10 Aprile 2023 - 15:09
CREMONA - I Carabinieri della Sezione Radiomobile, il giorno di Pasqua poco prima di mezzogiorno, hanno arrestato per resistenza a pubblico ufficiale un 21enne, con precedenti di polizia a carico, nei guai anche per guida senza patente, e hanno denunciato per porto abusivo di arma da taglio un 23enne pregiudicato.
Durante il controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, in via del Giordano, la pattuglia della Radiomobile ha incrociato una 500, con quattro persone a bordo. Dai loghi riportati sulle fiancate i militari hanno visto che l’auto era a noleggio: talvolta i veicoli noleggiati sul web vengono affidati a persone che utilizzano documenti falsi al fine di commettere altri reati. Per questo motivo la gazzella dei carabinieri ha invertito la marcia e li ha raggiunti quasi in piazza Cadorna, segnalando al conducente di fermarsi. Ma quest’ultimo invece di fermarsi ha accelerato, ha imboccato via Massarotti a tutta velocita, ha scartato un’auto sulla sinistra nel tentativo di scappare lungo le strade che portano verso la periferia, correndo un grave rischio perché a quell’ora il traffico era intenso.
La pattuglia della Radiomobile ha iniziato l’inseguimento restando vicina ai fuggitivi e chiedendo i rinforzi dell’altra pattuglia in servizio. L’auto in fuga ha superato il semaforo rosso tra via Massarotti e via Trebbia, sfiorando le auto ferme nelle corsie opposte e rischiando di schiantarsi contro chi arrivava da sinistra.
Sempre tallonata dall'auto dei Cc, ha superato gli altri semafori rossi di via Massarotti. All’incrocio con via Ghinaglia, la 500 in fuga ha trovato il semaforo rosso, ma ha superato l’incrocio, impegnandolo a forte velocità con grave rischio per gli altri utenti della strada che si sono spostati sentendo il sopraggiungere delle sirene dei carabinieri.
La 500 ha imboccato via Milano verso l’esterno città e qui ha compiuto altri sorpassi azzardati. Inoltre, il conducente è entrato a forte velocità dentro un distributore mettendo a rischio le persone presenti e le strutture che erogano il carburante, uscendo dalla parte opposta, invadendo senza guardare la pista ciclabile e attraversando il semaforo rosso presente a pochi metri, evitando di poco l’impatto con altri veicoli che transitavano in direzione opposta.
Ha proseguito la corsa sulla via Milano e quando l’auto è arrivata all’incrocio con la via Corazzi, ha provato a girare verso destra: il conducente ha perso il controllo del mezzo per l’elevata velocità finendo la corsa sul cordolo del marciapiede e danneggiando in maniera grave l’auto sulla parte sinistra.
I quattro sono scesi dall’auto e sono scappati in direzioni opposte. Due sono stati raggiunti e bloccati da un militare, mentre un terzo, il conducente, è stato raggiunto e bloccato da un altro Cc. Invece, la quarta persona è riuscita a scappare. Il conducente, poi identificato nel 21enne, ha provato a scappare, spingendo e strattonando il militare che lo aveva raggiunto. Per questo motivo è stato immediatamente immobilizzato e ammanettato.
Anche gli altri due sono stati bloccati e sono stati perquisiti con l’aiuto della seconda pattuglia arrivata in rinforzo. Uno di loro, il 23enne, nel marsupio aveva un coltello a serramanico che è stato sequestrato e per lui è scattata la denuncia per il porto abusivo dell’arma da taglio.
Poi i militari hanno scoperto che il 21enne alla guida del veicolo era scappato perché non è in possesso di patente e, in passato, era già stato sanzionato per avere guidato senza il titolo abilitativo. Trattandosi della seconda violazione nel biennio è stato anche denunciato per guida senza patente. E’ stato anche sanzionato per tutte le infrazioni al codice della strada commesse, ovvero velocità, sorpassi, circolazione contromano e attraversamento con semaforo rosso.
Il 21enne è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Compagnia di Cremona in attesa dell’udienza di convalida svoltasi nella tarda mattinata di oggi e conclusasi con la convalida dell’atto, la sottoposizione dell’uomo alla misura cautelare degli arresti domiciliari e il rinvio dell’udienza al prossimo 5 maggio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris