L'ANALISI
04 Aprile 2023 - 18:14
CREMA - Appena riqualificati, nell’ambito del progetto di rifacimento dell’intera stazione ferroviaria che Rfi sta portando avanti da oltre un anno, i bagni dello scalo sono stati subito vandalizzati. Gli operai hanno trovato i sanitari divelti, probabilmente nel corso di un raid in piena notte. Da oggi le porte del piccolo edificio che si affaccia sul primo binario sono state chiuse con delle assi di legno. Esposto l’eloquente cartello che indica la motivazione del provvedimento. Da capire se le telecamere di video sorveglianza che controllano i binari possano fornire immagini utili a identificare i vandali. Non sarà facile per le forze dell’ordine venire a capo dei responsabili.
Tra coloro che hanno immediatamente stigmatizzato l’accaduto anche il consigliere regionale Matteo Piloni. «I bagni sono stati sistemati e riaperti un paio di settimane fa, con l’obiettivo di rendere la stazione ferroviaria un luogo migliore e più accogliente. Oggi sono già stati vandalizzati Chi lo ha fatto, si deve vergognare». Nei prossimi giorni verranno ripristinati i sanitari e poi i servizi igienici torneranno fruibili. Nel frattempo il cantiere per la costruzione del sottopasso pedonale, tra primo e secondo binario, e per l’allestimento della pensilina prosegue spedito.
Negli anni scorsi era stato accumulato un ritardo di circa otto mesi – l’inizio della riqualificazione complessiva della stazione avrebbe dovuto cominciare nell’estate 2021, invece era partito a gennaio 2022 – ma ora le opere sono in dirittura. Il sottopasso pedonale dovrebbe essere ultimato per fine anno, mentre i lavori di ristrutturazione dell’edificio principale della stazione e dei corpi di fabbrica adiacenti sono alle batture conclusive. Gli operai stanno lavorando sul marciapiede al terzo binario, allungato in direzione dui Treviglio, con annessa nuova pensilina. Gli accessi laterali alla stazione sono già stati adeguati, per renderli meglio utilizzabili anche dalle persone con disabilità e sono video sorvegliati.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris