L'ANALISI
04 Aprile 2023 - 11:56
CREMA - Disagi e proteste ieri mattina da parte dei pendolari dei pullman che devono raggiungere Milano per lavoro o per studio. La corsa delle 6,41 della linea K521 di Autoguidovie non è passata dalla fermata di piazzale delle Rimembranze.
Immediata conseguenza, il pullman successivo, arrivato peraltro con qualche minuto di ritardo, ha viaggiato stracolmo. Gente in piedi per 40 chilometri, un’ora circa il tempo di percorrenza. La stessa cosa è avvenuta venerdì mattina.
In merito, la società ieri non ha fornito chiarimenti sull’accaduto. Tra gli utenti in attesa, e poi saliti a bordo del bus strapieno, c’era anche l’ex consigliere comunale di Forza Italia Antonio Agazzi. «Per chi si reca a Milano, per ragioni di studio o di lavoro, non è la stessa cosa prendere il pullman 10 o 15 minuti prima o dopo – sottolinea Agazzi –: si sceglie una corsa, nel nostro caso quella della linea che porta alla fermata di San Donato della metropolitana, rispetto a un’altra, per arrivare puntuali ad appuntamenti spesso importanti. Far saltare ripetutamente i pullman, crea problemi agli utenti-paganti e rende gli autobus, ovviamente, sovraffollati. Ciò costringe gli autisti a comunicare che i posti a sedere sono finiti e che, se si vuole salire, bisogna adattarsi a viaggiare in piedi, non propriamente comodo e neppure sicuro. Un servizio di questo genere non è un buon servizio».
La K521 è la linea più utilizzata da chi vive in città e lavora o studia a Milano, in quanto le corse sono dirette, non effettuano dunque fermate nei paesi lungo la tratta che ha come capolinea la stazione della metropolitana di San Donato. Anche i passeggeri che vivono nei paesi del Cremasco, hanno dovuto subire alcuni disagi, per la cancellazione di corse. In questo caso però si tratta di un disservizio annunciato, con Autoguidovie che ha avvisato l’utenza tramite comunicazioni sui propri canali online. "Per cause di forza maggiore" (non meglio specificate), ieri non hanno viaggiato i bus della linea K522 previsti in partenza alle 6,25 da Torlino Vimercati per Milano M3 e alle 18,15 dal capolinea di San Donato con ultima fermata a Scannabue. La cancellazione anche oggi e domani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris