L'ANALISI
03 Aprile 2023 - 05:15
Il duo Anna e Massimo Antelmi
PIZZIGHETTONE - Nata nel pieno della pandemia per contrastare chiusure e coprifuochi, l’idea di Anna e Massimo Antelmi è stata e sarà portata avanti con un obiettivo: portare un po’ di spensieratezza nelle case di chi non può muoversi. La coppia, che insieme al fisarmonicista Claudio Bozzi da anni allieta con il liscio le sagre delle province di Piacenza e Cremona, conduce infatti una trasmissione settimanale via streaming totalmente gratuita (visibile da Facebook e Youtube) con un nome eloquente: «Chi fermerà la musica?».
A raccontare l’esperienza che è arrivata a raggiungere le tremila visualizzazioni record a puntata, sono proprio i coniugi che vivono in riva all’Adda.
«Facciamo parte di un trio musicale e anni fa abbiamo lavorato in orchestre — spiega Anna —. Io sono cremonese, mio marito è originario del Piacentino. Solitamente in inverno il nostro trio canta e suona nei circoli, mentre d’estate alle feste del paese. Il Covid ha cambiato tutto, imponendo un lunghissimo periodo di stop che si è protratto anche all’autunno-inverno 2021 con chiusure e coprifuoco. Tutti i locali da ballo chiusi e le orchestre ferme. Così insieme al nostro amico Daniele Losi abbiamo pensato di proporre un programma dedicato proprio al liscio, aperto a tutti, in onda via streaming sul profilo di Video Piacenza dalle 20.30 alle 21.30. Tanti leader di orchestre, anche famosissime, hanno deciso di partecipare come ospiti».
Tanto per citarne alcuni: Franco Bagutti, Marianna Lanteri, Matteo Bensi, Marco e Alice, Federica Cocco, Daniela Cavanna, Francesca Mazzuccato, Diego Zamboni, Marco e il clan, Luca Panama, Manolo, Ringo, Sabrina Borghetti e molti altri.
Agli spettatori, senza biglietti né altri costi, è stato ogni volta proposta un’ora di svago anche se a casa propria. «Ma non manca neppure l’interazione — continua Anna —, perché al pubblico viene data la possibilità di mandare in diretta messaggi con richieste o commenti».
L’artista spiega che visto il gradimento la trasmissione web è stata mantenuta anche dopo il ritorno alla normalità, con spettatori che si collegano da ogni parte d’Italia e dall’estero: «Questo il potere di internet e del liscio, che in modo semplice riescono a regalare spensieratezza. Alla fine abbiamo deciso di andare avanti con ‘Chi fermerà la musica’ anche se le esibizioni dal vivo sono riprese, ci fermeremo un po’ solo ora con la bella stagione perché saremo impegnati per lavoro sulle varie sagre, ma sicuramente ricominceremo il prossimo autunno — conclude Anna —. Perché ci sono tante persone che per malattia o problemi non possono muoversi e non possono venire ad ascoltarci dal vivo: vogliamo strappare un sorriso e regalare ricordi anche a loro».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris