L'ANALISI
01 Aprile 2023 - 18:39
CREMONA - Il Torrazzo non è mai stato così gustoso. La grande torre della città ha trovato una inattesa dolcezza fra le mani esperte e sicure di Elisa Corallo, la scultrice e decoratrice che ha plasmato, scolpito, decorato oltre cento chili di cioccolato per dare vita al cuore monumentale della città. Da Modica a Cremona per riprodurre la Cattedrale e il Torrazzo nella galleria del Centro commerciale Cremona Po, una riproduzione in scala, ci tiene a sottolineare l’artista siciliana: «È tutto in proporzione uno a cento — spiega —. Ho proceduto per blocchi di cioccolato, componendo di volta in volta, nella sue varie parti, il Torrazzo con tre blocchi e la Cattedrale».
Un lavoro non da poco e che ha richiesto abilità e un’idea chiara su come dare forma al complesso monumentale cittadino: «Prima di arrivare a Cremona ho studiato la vostra Cattedrale, ho cercato immagini dettagliate per farmi un’idea e cominciare a costruire il progetto — prosegue la scultrice —. Devo confessare che non ho visto la vostra piazza, la sto immaginando plasmando il cioccolato. Ho lavorato prima di scalpello e poi con strumenti sempre più fini, per creare i dettagli, sempre tenendo conto che il cioccolato non è il legno o la pietra. Ma credo che l’impresa sia riuscita».
E mentre dice così c’è chi le chiede di fare una fotografia, chi vuole immortalare quel monumento che «dialoga con il violino che ho realizzato con un unico blocco di cioccolato», spiega Corallo. La Cattedrale e il Torrazzo di cioccolato rimarranno in esposizione, poi oggi pomeriggio l’agenzia Uno G Events organizzerà una degustazione di cioccolato di Modica «una vera leccornìa — afferma Corallo —. Il cioccolato di Modica è cacao puro, un’esperienza unica, da non farsi sfuggire». E come non accogliere l’invito?
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris