L'ANALISI
01 Aprile 2023 - 05:10
Il cantiere della realizzazione dei campi da padel e da basket
CASALMAGGIORE - Primavera 2023 ricca di novità alla Canottieri Eridanea. Ne parla la presidente Silvia Orlandini, riassumendo gli interventi che hanno impegnato particolarmente il consiglio di amministrazione negli ultimi mesi. «È stato un inverno di lavoro molto operoso da parte di tutti, mia, del consiglio, dello staff. C’era attesa per diversi progetti che ora stanno vedendo la luce. Oggi alle 18, ad esempio (ieri, nda) riapre il bar-ristorante con la gestione di Alessandro Schiroli e della moglie Ons Arbi. Entro la fine di aprile, poi, prevediamo la conclusione dei lavori per la realizzazione del campo da padel e della attigua platea da basket».
Il nuovo impianto è stato realizzato utilizzando un settore rettangolare della parte del campo da calcio più vicina al parcheggio: «Resterà un campo da calcio a 7 – aggiunge la presidente —. Il campo da calcio a 11 era poco sfruttato mentre c’erano molte richieste per il padel. Abbiamo inoltre rifatto il parchetto giochi per i bambini. Tutta l’area è stata messa in sicurezza e sono stati cambiati alcuni giochi, grazie ad un contributo ottenuto tramite il Gal Terre del Po. Prossimamente faremo l’inaugurazione». Le migliorie apportate sono diverse. «Da lunedì entrerà in funzione il nuovo sistema di accesso alla Canottieri, tramite badge e anche app per gli smarphone. Abbiamo anche sostituito le luci dei campi da tennis invernali, un intervento che consentirà un certo risparmio energetico».
Il consiglio in carica da giugno del 2021 ha lavorato anche per stimolare l’ingresso di nuovi soci: «Attualmente sono 1579 in tutto. Lo scorso anno siamo stati premiati grazie alle agevolazioni introdotte per le nuove iscrizioni, che hanno portato un bel numero di nuovi iscritti che peraltro hanno abbassato l’età media. L’idea è di proseguire sulla stessa strada». Orlandini aggiunge che «tutto il lavoro svolto comprende anche una riorganizzazione organizzativa generale, l’efficientamento contabile e l’adeguamento dei programmi gestionali. C’è sempre tanto da fare, perché la società è una realtà complessa e bisogna cercare nel limite del possibile di accontentare tutte le esigenze che emergono. Noi ce la mettiamo tutta».
La presidente non dimentica l’impegno verso le collaborazioni con altre realtà del territorio: «Collaboriamo con il Comune e con le altre associazioni per aprirci e farci conoscere. Domenica (domani, nda) ospiteremo ad esempio l’iniziativa promossa da ‘Stelle sulla Terra’. Abbiamo anche ottimi rapporti con la Polisportiva Amici del Po». Sul fronte strettamente sportivo, l’Eridanea si fa valere: «Le attività del canottaggio e del tennis proseguono con risultati eccellenti». In vista dell’estate «sono in preparazione ‘Erisport’ che verrà successivamente riproposto a settembre con ‘Erisport School Edition’ e in inverno nella versione ‘Erisport Winter Edition’».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris